AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Emergenza scuole post terremoto, Pezzopane: Renzi vieni per toccare con mano

Redazione Centrale di Redazione Centrale
21 Marzo 2014
A A
130
condivisioni
1000
letture
FacebookWhatsapp
La Fp Cgil in visita alla casa lavoro di Vasto, il sindacato chiede interventi immediati

Detenuto si toglie la vita nella notte al carcere di Vasto

6 Luglio 2025
Il Soroptimist L’Aquila a sostegno delle donne di Kilifi (Kenya)

Il Soroptimist L’Aquila a sostegno delle donne di Kilifi (Kenya)

6 Luglio 2025

L’Aquila. “Vieni all’Aquila per toccare con mano la situazione”. Così la senatrice del Pd Stefania Pezzopane in una lettera aperta al presidente del Consiglio, Matteo Renzi, nella quale lancia un appello sull’emergenza scuole a L’Aquila e nei comuni del cratere sismico poiché “dopo 5 anni ci sono ancora troppi moduli ad uso scolastico provvisorio”. “Caro Presidente – così inizia la lettera della senatrice – faccio appello alla tua sensibilità e al tuo impegno per le scuole, per invitarti all’Aquila, così come ho già fatto con la ministra Giannini, per verificare qual è lo stato in cui versano le nostre scuole. Sono d’accordo con te. La scuola deve essere il luogo della ‘grande bellezza’. La bellezza del sapere, la bellezza della comunità composta da studenti ed insegnanti. La bellezza di stare insieme e di diventare ‘grandi’. Ma a questa bellezza – osserva la Pezzopane – dovrebbe corrispondere quella degli edifici scolastici, dove i nostri figli trascorrono ore importanti delle loro giornate, ma che troppe volte si trovano in uno stato di degrado. Hai invitato i sindaci a segnalarti i casi più gravi di edilizia scolastica da risanare. E i sindaci stanno rispondendo con prontezza ed attenzione. C’è un caso speciale però in Italia, quello dell’Aquila e del cratere. Il 6 aprile 2009, nel terribile sisma che ha distrutto il capoluogo abruzzese e tanti altri comuni, morirono 309 persone, di cui molti erano ragazzi e bambini. Alle 3,32 le scuole erano chiuse e tutti erano nelle loro case. Ma molti edifici scolastici hanno subito danni importanti. E ancora oggi in gran parte non vengono ricostruiti. Dopo il sisma la maggior parte degli studenti è ospitata nei Musp, moduli ad uso scolastico provvisorio. Edifici prefabbricati, che sono serviti a tamponare l’emergenza e hanno consentito la ripresa dell’attività didattica già a partire da settembre 2009. A cinque anni dal sisma, tuttavia, non ci sono ancora fondi sufficienti per ricostruire le scuole e dare ai nostri studenti sedi dignitose, scuole belle e sicure, come è loro diritto. Attualmente – si legge ancora nella lettera al premier – sono ben 31 i Musp esistenti, sia nel comune dell’Aquila, che nei comuni di Montereale, Scoppito, Ovindoli, Popoli, Rocca di Mezzo e Arsita, dove si trovano circa 6mila alunni, appartenenti a scuole di ogni ordine e grado. Dopo cinque anni questi edifici stanno letteralmente cadendo a pezzi e se non arrivano finanziamenti adeguati per ricostruire scuole vere, rischiamo che i moduli provvisori diventino definitivi. Dal 2009 ad oggi sono oltre 800 gli studenti che hanno abbandonato le scuole aquilane, perchè si sono trasferiti altrove con le loro famiglie. Una diaspora, che aumenta ogni anno di piu’. Senza giovani, senza scuole, senza spazi aggregativi e senza centro storico, rischiamo di perdere anche la speranza di far ripartire una comunità, con i suoi fondamentali legami sociali”. Infine dalla senatrice il rinnovato appello a Renzi: “vieni quanto prima all’Aquila, per toccare con mano la situazione e per organizzare insieme con i Comuni e la Provincia nei prossimi anni una rapida ricostruzione delle scuole”.Stefania Pezzopane

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication