L’Aquila. La settimana politica all’Emiciclo inizia domani, alle 10, con la seduta della Commissione “Agricoltura, Sviluppo economico e Attività Produttive” convocata con il seguente ordine del giorno: esame del progetto di legge di iniziativa della Giunta regionale sulle “Modifiche alla legge regionale 31 luglio 2018, n. 23 (Testo unico in materia di commercio)”. Alle 10.45 i lavori proseguiranno con la seduta della Commissione “Bilancio, Affari Generali e Istituzionali” per l’esame dei seguenti progetti di legge: “Disposizioni in materia di sostegno e valorizzazione del patrimonio medievale della Regione Abruzzo” e “ Modifiche alla legge regionale 12 gennaio 2018, n. 2”. Sempre domani, alle 12, si riunisce la Commissione “Salute, Sicurezza Sociale, Cultura, Formazione e Lavoro” per l’esame dei seguenti provvedimenti: progetto di legge sulle “Disposizioni per la prevenzione delle complicanze, la diagnosi, il trattamento e il riconoscimento della rilevanza sociale dell’endometriosi”; progetto di legge sulle “Misure a sostegno del pluralismo dell’informazione e della comunicazione istituzionale”; progetto di legge sulle “Disposizioni in materia di assunzione di personale nelle aziende e negli enti del servizio sanitario regionale” ; progetto di legge sulle “Disposizioni in materia di promozione e sostegno alla cultura”; progetto di legge sulla ”Istituzione del Premio Regionale Federico Caffè” ; progetto di legge sulla “Tutela della minoranza linguistica arberesche di Villa Badessa frazione del Comune di Rosciano” .
Mercoledì, alle 10, si riunisce la Commissione “Bilancio, Affari Generali e Istituzionali” con il seguente ordine del giorno: esame progetto di legge sul “Conferimento alle Aziende Sanitarie Locali di funzioni amministrative in materia di organizzazione del servizio farmaceutico ed in materia di indennizzi a favore dei soggetti danneggiati da complicanze di tipo irreversibile a causa di vaccinazioni obbligatorie, trasfusioni e somministrazione di emoderivati di cui alla legge 25 febbraio 1992, n. 210 nonché a causa di vaccinazioni antipoliomelitiche di cui all’art.3 della legge 14 ottobre 1999 n. 362”. Mercoledì 15 luglio, alle ore 11, si riunisce inoltre il Consiglio regionale nella Sala Ipogea del Palazzo dell’Emiciclo. Sempre mercoledì, alle ore 15, nella sala consiliare “Sandro Spagnoli” si riunisce la Giunta per il Regolamento per l’elezione del Presidente. Giovedì, alle 11, si riunisce la Commissione “Bilancio, Affari Generali e Istituzionali” per l’esame del progetto di legge sulla “Nuova organizzazione dei tribunali ordinari e degli uffici del pubblico ministero”. Sul punto saranno auditi: Bruno Giangiacomo (Presidente Tribunale di Vasto), Riccardo Audino (Presidente Tribunale di Lanciano), Zaira Secchi (Presidente Tribunale di Avezzano), Marco Billi (Presidente Vicario Tribunale di Sulmona).
Il presidente Lorenzo Sospiri ha convocato il consiglio regionale d’Abruzzo per mercoledì, alle 11, nella Sala Ipogea del Palazzo dell’Emiciclo a L’Aquila. L’ordine del giorno prevede la discussione dei seguenti documenti politici: interrogazione a firma del consigliere Pierpaolo Pietrucci su “Piano di ricollocamento occupazionale dei lavoratori ex – Intecs”, interpellanza a firma del consigliere Stella su “Chiarimenti in merito all’organico del Presidio Ospedaliero San Massimo di Penne”, interpellanza a firma del consigliere Fedele su “Commissariamento Parco Naturale Regionale Sirente-Velino”, interpellanza a firma del consigliere Blasioli su “Stato del finanziamento Masterplan del ponte Filomena Delli Castelli tra Montesilvano e Città Sant’Angelo. Chiarimenti sulla procedura e richiesta di un premio alla struttura tecnica e politica della provincia di Pescara per la tempestività della procedura amministrativa”, interpellanza a firma del consigliere Pettinari su “Interventi in favore delle famiglie che hanno all’interno del proprio nucleo familiare un componente affetto da grave patologia oncologica o sottoposto a trapianto”, interpellanza a firma del consigliere Pepe su “Persistenza miasmi maleodoranti nel territorio del Comune di Colonnella”; interpellanza a firma del consigliere Taglieri su “Ruolo politico del Direttore Generale della Azienda Sanitaria Locale “LancianoVasto-Chieti”, interpellanza a firma del consigliere Scoccia su “Concessione del contributo riconosciuto al Comune di Roccascalegna per la realizzazione e completamento della strada comunale di collegamento Fontacciaro-Altino”.
Successivamente, verranno esaminati i seguenti due progetti di legge: “Norme in materia di turismo itinerante”; “Conferimento alle Aziende Sanitarie Locali di funzioni amministrative in materia di organizzazione del servizio farmaceutico ed in materia di indennizzi a favore dei soggetti danneggiati da complicanze di tipo irreversibile a causa di vaccinazioni obbligatorie, trasfusioni e somministrazione di emoderivati di cui alla legge 25 febbraio 1992, n. 210 nonché a causa di vaccinazioni antipoliomelitiche di cui all’art. 3 della legge 14 ottobre 1999, n. 362 (iscritto senza relazione ai sensi dell’art. 70, comma 3 del Regolamento interno per i lavori del Consiglio)”; i seguenti provvedimenti amministrativi: “Programma regionale triennale 2019-2021 delle opere idrauliche finalizzato alla tutela e al risanamento idrogeologico del territorio”; “Piano di assetto naturalistico della Riserva Naturale Regionale “Pineta Dannunziana”, nel territorio del Comune di Pescara; la proposta di regolamento che prevede Modifiche all’art. 113 del Regolamento interno per i lavori del Consiglio regionale. Infine, saranno discusse due risoluzioni: la prima, a firma del consigliere Paolucci, sulla “realizzazione rete irrigua dell’intera piana del Fucino; la seconda, a firma del consigliere Smargiassi, sulla “Deviazione temporanea traffico veicolare pesante da SS 16 ad A14”.