Il noleggio a lungo termine è una delle soluzioni più adottate negli ultimi tempi, soprattutto dalle aziende. Non tutti però sanno che questa formula è estendibile anche ai privati. Grazie ad alcune aziende, infatti, anche per i privati è possibile accedere al noleggio auto low cost lungo termine.
Cos’è?
Come dice la parola stessa, con il noleggio a lungo termine si può avere una vettura affittandola, senza dunque acquistarla. Ed è possibile farlo attraverso il pagamento di una rata mensile per l’affitto di un’auto per un periodo di tempo solitamente compreso tra 2 e 4 anni o fino al raggiungimento di un determinato chilometraggio.
Il noleggio, a seconda del contratto che si sottoscrive, offre all’utente finale diverse garanzie che servono ad eliminare le problematiche legate ai costi di mantenimento dell’auto.
Con il pagamento della rata, infatti, si vanno a coprire i costi standard di gestione di un’auto, possono prevedere anche la manutenzione – sia ordinaria che straordinaria – la possibilità di auto sostitutiva in caso di guasto e l’assistenza stradale. La formula contrattuale, come detto in precedenza, può avere una durata diversa a seconda della percorrenza chilometrica prefissata. Si va da un minimo di 12 mesi ad un massimo di 60 mesi. L’importo della rata che si versa alla società di noleggio varia a seconda del modello di auto scelto, della casa produttrice selezionata e del chilometraggio concordato.
I vantaggi del noleggio
I vantaggi di questa formula sono tanti. Il più importante riguarda l’aspetto economico. Con il noleggio a lungo termine, infatti, si va ad eliminare il costo per l’acquisto di una vettura. In questo modo si ha la possibilità di preservare il proprio patrimonio personale, il che è un bel vantaggio soprattutto per chi non ha la possibilità di disporre di una certa liquidità.
Il noleggio mette al riparo anche alla svalutazione dell’auto, che è sempre dietro l’angolo nel mercato delle auto. Le vetture, infatti, perdono valore nel tempo, un problema non da poco per chi sborsa una certa cifra per l’acquisto. C’è poi il fattore delle spese accessorie. Con il noleggio a lungo termine si azzerano le spese che spesso causano stress e preoccupazione.
I vantaggi per le aziende
Così come per i privati, anche per le aziende ci sono numerosi vantaggi nello scegliere la formula del noleggio a lungo termine. Innanzitutto con questa formula si ha la certezza delle spese da sostenere. In un unico canone ci sono tanti servizi quali il bollo auto, assicurazione e manutenzione, senza alcuna spesa extra. Dal punto di vista fiscale, poi, sono numerose le agevolazioni offerte da questa formula. Per le aziende, infatti, attraverso il noleggio a lungo termine sono previste deduzione delle imposte dirette del 100% per l’uso strumentale del veicolo ed una detrazione fiscale del 40%, con una e deduzione delle imposte dirette del 20% per uso non strumentale del veicolo.