L’Aquila. “La condizione degli autotrasportatori, come quella degli altri utenti che si trovano a percorrere l’autostrada Adriatica, si sta facendo sempre di più insostenibile e rischia di danneggiare seriamente l’economia del settore turistico già segnato dai ritardi dovuti alla ripartenza post emergenza Covid19 e quello industriale che in Abruzzo lavora sul rispetto dei tempi di consegna e che sta registrando non pochi problemi per la lentezza del percorso stradale”. Così l’onorevole Carmela Grippa, del Movimento 5 Stelle, commenta l’evolversi della situazione dei lavori dell’A14 che costringe i conducenti a code estenuanti e tratti di strade che assomigliano sempre di più ad un percorso ad ostacoli.
“Per questo”, rimarca la pentastellata, “ho presentato una interrogazione al ministro De Micheli per chiedere quali provvedimenti intenda adottare per definire con urgenza questa grave situazione di disagio e rivedere una concreta riduzione alla tariffa del pedaggio”.
“E’ un periodo in cui siamo impegnati su diversi fronti e stiamo cercando in tutti i modi di ascoltare la voce di tutti, tra cui quelle che da settimane segnalano la grave situazione di disagio sul tratto abruzzese e marchigiano dell’arteria stradale. Auspico che ci sia nel più breve tempo possibile l’approvazione del ministero sui progetti per il tratto abruzzese”, conclude l’onorevole, “in modo che possano ripartire i lavori necessari per la messa in sicurezza del percorso”.