AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Turismo, Berardini (M5S): la bellezza non basta, ci vuole una programmazione strategica

Giulia Antenucci di Giulia Antenucci
1 Luglio 2020
A A
130
condivisioni
1000
letture
FacebookWhatsapp

L’Aquila. “Leggo dalla stampa le dichiarazioni dell’assessore Febbo di fondi destinati dalla Regione alle aziende turistiche per attrarre più turisti e come componente alla Camera dei deputati della commissione turismo non posso non esternare il mio pensiero”: questo il commento del parlamentare Fabio Berardini, in quota Movimento 5 stelle.

“Una regione”, precisa il pentastellato della Camera dei deputati, “valorizza il turismo quando: promuove in modo coordinato la propria offerta turistica, sfruttando anche le opportunità derivanti dalle nuove tecnologie, è presente sul web e virtualizza il proprio patrimonio culturale e le proprie tradizioni, offre un facile accesso alla rete e servizi on line in linea con le esigenze dei turisti e usa tecniche avanzate per creare percorsi e mappature tematiche del territorio, rendendolo così più fruibile”.

Marsilio dalla loggia del Sacro Convento: “da Assisi e dall’Abruzzo si alzi un messaggio di pace”

Marsilio dalla loggia del Sacro Convento: “da Assisi e dall’Abruzzo si alzi un messaggio di pace”

4 Ottobre 2025
Festa di san Francesco, il sindaco dell’Aquila, Pierluigi Biondi, ha acceso la Lampada votiva ad Assisi

Festa di san Francesco, il sindaco dell’Aquila, Pierluigi Biondi, ha acceso la Lampada votiva ad Assisi

4 Ottobre 2025

“Purtroppo Regione Abruzzo da questo punto di vista è carente”, rimarca Berardini, “abbiamo un patrimonio unico, dalla bellezza infinita ma non viene valorizzato come meriterebbe. Manca una visione manageriale e non sappiamo fare sistema. Questi sono a mio avviso le parole chiave su cui è necessario puntare: tecnologie, rete, film commission”.

“Riporto degli esempi concreti”, spiega il deputato del Movimento 5 Stelle, “non esiste un app a portata di turismo; le informazioni sono parziali (c’è confusione); manca una mappatura delle imprese turistiche di tutto il territorio (è il caso per esempio dei rifugi in montagna); non esiste un biglietto unico elettronico per la mobilità; le strutture recettizie non sono in rete tra loro tanto che le prenotazioni su booking hanno delle percentuali maggiori rispetto ad altre regioni; siamo ancora lontani dall’abbattimento delle barriere architettoniche lungo i percorsi turistici; non si è ancora colta l’importanza di valorizzare il territorio attraverso la cultura e l’arte come nel caso della film commission che risulta una scatola vuota”.

“La bellezza di un territorio non può dare l’illusione di avere rendite di posizione. E’ il momento di agire, soprattutto in questo periodo storico se non vogliamo che il turismo in Abruzzo sia solo di passaggio”, conclude il deputato abruzzese, “auspico pertanto che Regione Abruzzo punti nell’immediato su un coordinamento soprattutto a livello di comunicazione, programmando strategicamente i passi da fare coinvolgendo tutti i livelli istituzionali”.

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication