AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Mix caldo e Covid-19, ecco quali sono i consigli di prevenzione del Ministero della Salute

Annunziata Morelli di Annunziata Morelli
27 Giugno 2020
A A
130
condivisioni
1000
letture
FacebookWhatsapp

E’ già allerta caldo in Italia. Per tre città, Brescia, Bologna e Perugia, è bollino arancione per domenica 28 giugno. Brescia in arancione anche oggi. Con il primo fine settimana di caldo, fino a 36 gradi, parte anche il sistema di previsione delle ondate di calore a cura del ministero della Salute.

Un monitoraggio che quest’anno dovrà tenere conto anche della particolare situazione causata dai focolai di Covid che si potranno verificare in Italia. Se le alte temperature, secondo gli esperti, dovrebbero aiutare a rallentare i contagi, costituiscono comunque un rischio in più per la salute, soprattutto di anziani, malati cronici, donne in gravidanza e neonati. Quest’anno la pianificazione delle attività di prevenzione, chiarisce infatti il ministero in una circolare inviata a Comuni, Regioni e Protezione Civile, “è particolarmente rilevante in relazione all’epidemia Covid-19 e alla sua evoluzione nei prossimi mesi. Di conseguenza le attività relative al 2020 saranno rimodulate tenendo conto del concomitante rischio legato all’epidemia in corso, con particolare riguardo ai sottogruppi di popolazione più vulnerabili”. Le ondate di calore, si legge sul portale del Ministero, “si verificano quando si registrano temperature molto elevate per più giorni consecutivi, spesso associate a tassi elevati di umidità, forte irraggiamento solare e assenza di ventilazione”.

“Questo non è amore”, incontri informativi contro la violenza sulle donne

Dodicenne vittima di violenza, Lega: serve responsabilità, ascolto e una nuova cultura del rispetto

16 Settembre 2025
Artigianato in Abruzzo, Marinelli: “Con Marsilio perse una realtà pari alla ex SEVEL”

Approda in Abruzzo il viaggio nel terzo settore, Marinelli e Buttari: “Raccoglierà la voce dei territori”

16 Settembre 2025

Per comunicare i possibili effetti sulla salute delle ondate di calore che ci attendono nei prossimi
mesi, il Ministero elaborerà bollettini giornalieri per 27 città, disponibili sul portale e consultabili anche attraverso la App Caldo e Salute, realizzata in collaborazione con il Dipartimento di Epidemiologia del servizio sanitario della Regione Lazio – ASL Roma 1. A supporto delle attività di prevenzione sarà operativo anche un Sistema di sorveglianza in tempo reale degli accessi al Pronto Soccorso basato su strutture sentinella: entrambi i Sistemi consentiranno un monitoraggio tempestivo degli effetti sulla salute in presenza di condizioni climatiche avverse, anche in relazione all’evoluzione dell’epidemia”.

Sul sito del ministero è disponibile materiale informativo sulle conseguenze del caldo troppo intenso per la salute e su come difendersi. Fondamentale, si legge, è favorire il ricircolo di aria, mentre i ventilatori invece non abbassano la temperatura ma favoriscono la disidratazione. Sempre utile, infine, il trucco della nonna, ovvero schermare con tende scure le finestre esposte a Sud.

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication