AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Turismo sostenibile, arrivano 48 mila euro da destinare ai parchi d’Abruzzo

Redazione Abruzzo di Redazione Abruzzo
12 Aprile 2015
A A
130
condivisioni
1000
letture
FacebookWhatsapp
Delitto di Garlasco, oggi gli interrogatori di Sempio e Stasi: la Procura ha un asso nella manica?

Delitto di Garlasco, il medico legale: “Chiara torturata e uccisa da almeno due persone”

6 Luglio 2025
Tragedia a Silvi Marina: muore un uomo di 77 anni mentre fa il bagno

Tragedia a Silvi Marina: muore un uomo di 77 anni mentre fa il bagno

6 Luglio 2025

Ovindoli. La Giunta regionale ha approvato  – su proposta dell’assessore ai Parchi Donato Di Matteo, cui ha aderito anche l’assessore all’Ambiente Mario Mazzocca – un progetto di implementazione del turismo sostenibile nel Parco regionale del Sirente-Velino e in quello nazionale della Maiella, finanziato dal Ministero dell’Ambiente con 48mila euro. All’interno di ogni area naturale protetta sono stati proposti degli itinerari. Per quanto riguarda il Sirente-Velino, ne sono stati individuati tre: gli habitat della batracofauna nella zona compresa tra Ovindoli e Gagliano Aterno, le pagliare di Tione degli Abruzzi e di Fontecchio e la Marcia per il Creato che si percorre ogni anno l’ultimo sabato di agosto da Celano a Castelvecchio Subequo. Nell’ambito del Parco della Maiella, viene esaltato il percorso degli eremi celestiniani: Sant’Onofrio al Morrone, San Giovanni dell’Orfento, Santo Spirito, San Bartolomeo in Legio, Tabella ParcoSan Giorgio a Roccamorice, San Liberatore a Maiella cui si aggiunge il Volto Santo di Manoppello il quale, pur trovandosi al di fuori dell’area del Parco, è stato incluso affinché – grazie alla notorietà acquisita – possa fungere da volano per la conoscenza degli eremi. La Regione distribuirà un depliant illustrativo, in italiano e in inglese, contenente i dettagli sia naturalistici che storico-culturali. Inoltre sarà prodotto un video con riferimenti ai prodotti tipici da diffondere attraverso il canale Wine Channel, che trasmette negli Stati Uniti e in Canada. “L’Abruzzo ha numerose aree protette – ha commentato Di Matteo – che testimoniano l’elevato livello di biodiversità che permea il territorio regionale. L’esigenza di non dissipare le risorse economiche in piccole iniziative che rischiano di non avere la giusta efficacia suggerisce di concentrare l’attenzione sull’unico parco regionale, il Sirente-Velino, la cui estensione è comunque ragguardevole (circa 54mila ettari), e su quello della Maiella, caratterizzati entrambi da aspetti di grande importanza sia naturalistica che culturale”.

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication