AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Tornano le Giornate del Fai con formula all’aperto, ecco i luoghi da visitare in Abruzzo

Francesca Salvati di Francesca Salvati
24 Giugno 2020
A A
130
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp

L’Aquila. Tornano le Giornate FAI con la formula “all’aperto” sabato 27 e domenica 28 giugno. Sette mete da visitare in Abruzzo, tra le bellezze monumentali e naturalistiche. Le visite con prenotazione obbligatoria e rispetto delle regole di sicurezza, sono coordinate dai volontari delle delegazioni e dei Gruppi FAI della regione. È possibile prenotare fino alle ore 15 del 26 giugno. Orari, modalità di prenotazioni ed eventuali variazioni al programma sul sito www.fondoambiente.it.

Aielli (L’Aquila), Borgo Universo in via San Massimo, 5. Sabato dalle ore 14:30 alle ore 19 e domenica dalle ore 10 alle ore 19 (ultimo ingresso ore 18:30). I turni di visita ogni 30 minuti; gruppi di massimo 10/15 persone. Durata della visita: 1 ora e mezza.

Inaugurata la Val di Sangro Expo: Borrelli “Vetrina delle eccellenze del territorio” ad Atessa

Dalla costa all’entroterra: ad Atessa un convegno per unire l’Abruzzo con la mobilità dolce

19 Settembre 2025
L’ASM sull’orlo del baratro: “Servizi a rischio e gestione fallimentare”

L’ASM sull’orlo del baratro: “Servizi a rischio e gestione fallimentare”

19 Settembre 2025

Ripa Teatina (Chieti) Percorsi presenti sul passato, Piazza Martiri d’Ungheria. Sabato e domenica dalle ore 16 alle ore 21 (ultimo ingresso ore 20:30). Turni di visita ogni 30 minuti, gruppi di massimo 10 persone. Primo turno alle ore 16, ultima partenza alle ore 20.30. Punto di ritrovo in piazza Martiri d’Ungheria almeno 15 minuti prima della visita.

Palena (Chieti), Castello Ducale e Gualchiera. Via Appiè La Torre. Sabato e domenica dalle ore 9 alle ore 19 (ultimo ingresso 19). Turni di vista ogni ora, gruppi di massimo 10 persone. Complesso monastico di Sant’Antonio – Mom (Museo orso marsicano) e Area faunistica, via Sant’Antonio. Sabato e domenica dalle ore 9 alle ore 19 (ultimo ingresso ore 19). Gruppi di massimo 10 persone. Santuario della Madonna dell’Altare – Eremo Celestiniano – Geosito. Sabato e domenica dalle ore 9 alle ore 19 (ultimo ingresso ore 19). Visite con tre gruppi distinti da 10 persone che, in senso
circolare e senza incontro, visiteranno alternativamente i tre luoghi.

Sulmona (L’Aquila) Eremo di S. Onofrio al Morrone e Santuario di Ercole Curino, in via Badia. Sabato e domenica dalle ore 10 alle ore 19 (ultimo ingresso ore 19).

Roseto degli Abruzzi (Teramo), Riserva Naturale del Borsacchio e Pineta Villa Mazzarosa, via Giulio Cesare 22. Domenica dalle ore 10 alle ore 19 (ultimo ingresso ore 18). Turni di visita ogni 30 minuti, con gruppi composti da massimo 15 persone. Torino di Sangro (Chieti) Riserva Naturale Lecceta e Cimitero civile Britannico, contrada Saletti – Lecceta. Sabato dalle ore 16 alle ore 19 (ultimo ingresso ore 18) e domenica dalle ore 9:30 alle ore 19 (ultimo ingresso ore 18). Turni di visita ogni 60 minuti, gruppi composti da massimo 15 persone.

Per partecipare alle Giornate FAI all’aperto sarà richiesto un contributo simbolico per il FAI. I fondi raccolti (tramite carta di credito e paypal) saranno destinati alle attività istituzionali della Fondazione.

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication