Atessa. Il fenomeno di animali selvatici in città accade con sempre più frequenza. Nel caso di Atessa, come ci viene segnalato, oltre agli “abituali” ratti che si possono incontrare per le strade dei quartiere di San Michele e del Castello, nei giorni scorsi è apparso anche un serpente, “verosimilmente non velenoso, ma sicuramente preoccupante anche per il solo fatto di essere stato scovato dinanzi alla porta di San Michele” spiega Carmine Fiorito, ex candidato sindaco della città con la lista “Progetto Atessa”.
“Al riguardo è stata presentata apposita interrogazione per spronare l’amministrazione comunale ad esercitare il “controllo analogo” sulla società in house a cui spetta non solo una più attenta pulizia delle strade, ma anche la derattizzazione ed a porre in essere tutte le iniziative idonee a scongiurare presenza di rettili o animali pericolosi sulle vie cittadine” conclude la segnalazione di Fiorito.



