AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Rapporto ‘Amministratori sotto tiro’: 559 atti intimidatori nel 2019, ecco tutti i dati

Annunziata Morelli di Annunziata Morelli
22 Giugno 2020
A A
130
condivisioni
1000
letture
FacebookWhatsapp

Amministratori locali nel mirino al ritmo di un’intimidazione ogni 15 ore. Nessuna regione è esente dal fenomeno, più diffuso al Sud, ma con numeri rilevanti al Centro-Nord (+5,5%), Lombardia in testa.

Quasi un terzo delle minacce non è attribuibile alla criminalità organizzata, ma a cittadini comuni. E’ il quadro che emerge dal rapporto di Avviso Pubblico che ha censito lo scorso anno 559 atti intimidatori, di minaccia e violenza nei confronti degli amministratori locali. Attenzione al tema è stata assicurata dalla ministra dell’Interno, Luciana Lamorgese, che ha invitato a denunciare e che domani al Viminale presiederà una riunione dell’apposito Osservatorio del ministero con la
partecipazione dei ministeri di Giustizia e Istruzione e dell’Anci. Preoccupazione è stata espressa dai sindaci, spesso “lasciati soli”, ha lamentato il presidente dell’Associazione, Antonio Decaro. La Campania (92 casi) è la regione più colpita, seguita da Puglia (71), Sicilia (66) e Calabria (53). Quinta la Lombardia (46 casi). Il 61% del totale dei casi (342) si è registrato al Sud, il resto (217) al Centro-Nord. Forte crescita nelle regioni settentrionali, dove si è passati dai 102 episodi del 2019 ai 147 del 2019. Ad aprile, periodo di campagna elettorale per le Comunali, si è riscontrato il maggior numero di intimidazioni: 58. Ed è raddoppiata la percentuale di minacce rivolte ai candidati alle amministrative (10% del totale, rispetto al 5,4% fatto registrare nel 2018). In più di un’occasione le intimidazioni hanno indotto le vittime a decidere di rinunciare alla candidatura.

Abusi su una bambina di 12 anni, minore nega violenza: venerdì la perizia sui telefoni

16 Settembre 2025
Papa Leone XIV: “Troppe disparità economiche, se la ricchezza è l’unico valore siamo nei guai”

Papa Leone XIV: “Troppe disparità economiche, se la ricchezza è l’unico valore siamo nei guai”

15 Settembre 2025

Aggressioni e incendi sono le due principali tipologie di intimidazione messe in atto (18,6%).
Aumentano quelle sui social network (15% del totale), seguite da minacce verbali (12,6%) e invio di lettere, biglietti e messaggi minatori (11,6%). Poi i danneggiamenti (8%), le scritte offensive o minacciose (6%), l’invio di proiettili (4%), l’utilizzo di ordigni, molotov ed esplosivi (2%) e l’invio di parti di animali (1,6%). I numeri del rapporto inducono Decaro a sostenere che “nel nostro Paese fare l’amministratore pubblico è molto rischioso ed i sindaci sono il terminale più sensibile ed esposto. Durante l’emergenza Covid ci siamo accorti che responsabilità forse eccessive per quanto riguarda la tutela dei principi democratici gravano su di noi, che dobbiamo scontare il dissenso della cittadinanza anche rispetto allo Stato, alle ingiustizie sociali e alle paure vere o indotte”. Ed un faro, secondo il presidente dell’Anci, va acceso sui sindaci dei piccoli comuni: “diversi di loro sono minacciati e non lo sa nessuno. In quanti ad un certo punto di dimettono o non si candidano perchè minacciati? Spesso gli amministratori si sentono soli”.

La ministra Lamorgese, da parte sua, assicura vicinanza agli amministratori locali e fornisce numeri più alti di minacce censite dall’Osservatorio del Viminale nel 2019 (654, l’11% in più rispetto al 2018), di cui più della metà (347) di origine ignota. “L’intimidazione contro un sindaco non solo è un’offesa alla comunità, ma è una lesione dei valori alla base del vivere civile, del principio democratico”. La ministra invita quindi gli amministratori “a denunciare gli episodi per erodere la cosiddetta ‘cifra oscura’: noi dobbiamo conoscere per poter intervenire”.

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication