AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Via Verde della Costa dei Trabocchi: riprendono le attività dopo il lockdown

Annunziata Morelli di Annunziata Morelli
18 Giugno 2020
A A
131
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp

Chieti. Collaborazione fra Provincia, Comuni e Protezione Civile per la via verde dei trabocchi.

La costruzione della Via Verde della Costa dei Trabocchi è in fase di piena attività dopo la sospensione di oltre due mesi per la pandemia Covid. In questi giorni è iniziata la fase di resinatura su alcuni tratti della ciclovia che saranno collaudati ed aperti ufficialmente all’utilizzo da parte dei cittadini. In relazione alla delicatezza di questa fase lavorativa è stato convocato un incontro, martedi 16, con tutti i sindaci dei Comuni su cui insiste la ciclovia insieme alle relative associazioni di protezione civile. Lo scopo della riunione è stato quello di poter effettuare la resinatura in sicurezza e preservando la ciclovia dal passaggio di cittadini e ciclisti nell’immediatezza dei lavori per tutelare la lavorazione da
danneggiamenti . In effetti è accaduto proprio questo che nonostante i cartelli e le segnalazioni ciclisti e pedoni hanno calpestato la vernice fresca lasciando impronte e tracce di pneumatici con un effetto permanente molto impattante.

Papa Leone XIV: “Troppe disparità economiche, se la ricchezza è l’unico valore siamo nei guai”

Papa Leone XIV: “Troppe disparità economiche, se la ricchezza è l’unico valore siamo nei guai”

15 Settembre 2025
Paura a Pescara, perdita di gas causa un rogo: intervengono i Vigili del fuoco

Paura a Pescara, perdita di gas causa un rogo: intervengono i Vigili del fuoco

15 Settembre 2025

Alla riunione erano presenti il sindaco di Fossacesia Enrico Di Giuseppantonio, il sindaco di Torino di Sangro Nino Di Fonso e di Casalbordino dr Filippo Marinucci e rappresentanti di tutti gli altri comuni con relativi gruppi di Protezione Civile ovvero, Vasto, Ortona, Rocca S. Giovanni, S. Vito. I Comuni hanno dato la pronta disponibilità ad inviare sui tratti da resinare la Polizia Municipale, la protezione civile per affiancare i movieri della ditta contrattualizzata per la resinatura e i dipendenti dell’Ati con capogruppo Cogepri e quindi permettere alla Polizia Provinciale i necessari controlli per impedire l’accesso sul tratto resinato per le sei ore successive affinché non si danneggi la vernice. La Provincia emetterà verbali e sanzioni ai trasgressori confidando nel senso di responsabilità e civico di cittadini nel rispettare i lavori di un’opera strategica e di eccezionale valore turistico che farà decollare l’economia dei territori.

“Ringraziamo i sindaci e la Protezione Civile per la sensibilità e disponibilità dimostrate per collaborare con la Provincia e tutelare un ‘attività delicata che, se ben effettuata, ci permetterà di avere fra poche settimane aperti alcuni tratti della ciclovia. In particolare i tratti da lago Dragoni a Casalbordino, da Villa Vignola a Vasto e da Torino di Sangro a San Vito ovviamente interrotti dalle gallerie che saranno per il momento chiuse per le manutenzioni straordinarie che inizieranno a breve.
Si confida nel senso civico dei cittadini per un regolare svolgimento dei lavori”.

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication