AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Spaccio di droga tagliata male e morti per overdose, 16 arresti (video)

Giulia Antenucci di Giulia Antenucci
18 Giugno 2020
A A
130
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp
Tragico schianto nella serata di ieri, la vittima è il giovane papà Emidio Croci

Tragico schianto nella serata di ieri, la vittima è il giovane papà Emidio Croci

5 Ottobre 2025
Contrasto allo spaccio, i poliziotti sequestrano due chili e mezzo di droga

Contrasto allo spaccio, i poliziotti sequestrano due chili e mezzo di droga

5 Ottobre 2025

L’Aquila. All’alba di questa mattina, il personale della Squadra Mobile, al termine di una complessa e articolata attività investigativa che vede indagate 16 persone, ha eseguito, all’Aquila, Pescara e Roma, altrettante misure cautelari nei confronti di 10 cittadini italiani, 4 gambiani e 2 senegalesi, ritenuti responsabili di numerosi episodi di  spaccio di sostanze stupefacenti.

In particolare, 9 persone sono state raggiunte dalla misura cautelare della cutodia in carcere, 4 da quella degli arresti domiciliari e 3 dall’obbligo di dimora nel comune di residenza: i provvedimenti sono stati disposti dal Gip del tribunale dell’Aquila, Guendalina Buccella, su richiesta del sostituto procuratore, Roberta D’Avolio, che ha coordinato le indagini svolte dagli investigatori aquilani.

A seguito del tragico decesso di un cittadino aquilano, avvenuto per presunta overdose da eroina, sono state avviate le attività investigative che hanno  consentito di individuare la presenza di un folto gruppo di soggetti, italiani ed extracomunitari, dediti all’illecita attività di procacciamento e successiva cessione di eroina nel territorio aquilano, favoriti in ciò dalla notevole richiesta di tale sostanza da parte di numerosi tossicodipendenti.

Le indagini svolte hanno permesso di attribuire chiare e precise responsabilità a ciascun indagato, anche grazie agli esiti delle attività tecniche di intercettazione telefonica e ai riscontri ottenuti nel corso dei numerosi servizi di polizia giudiziaria esperiti, che sono spesso sfociati in  sequestri di sostanza stupefacente con conseguenti denunce e arresti operati nella flagranza di reato.

È stato dimostrato come gli indagati abbiano immesso, nel “mercato aquilano”, ingenti quantitativi di eroina, fatto avvalorato anche dalle dichiarazioni rese dai numerosi acquirenti le quali, oltre a confermare quanto riscontrato nel corso delle attività investigative, hanno consentito di stabilire la presenza di una regolare e continua attività di spaccio della droga da parte degli attuali indagati.

Gli stessi, infatti, erano soliti rifornirsi di eroina nella Capitale, dove si recavano con cadenza quasi giornaliera, utilizzando sia autovetture che mezzi di trasporto pubblici, e, previ contatti telefonici con i rifornitori extracomunitari, si incontravano in zona Torre Angela per l’acquisto dello stupefacente, al costo di circa 50 euro al grammo.

Rientrati all’Aquila, consumavano parte della droga acquistata e ne rivendevano il resto ai locali “clienti”, assicurandosi così disponibilità economiche per i successivi acquisti: in molte occasioni, gli stessi rifornitori stranieri partivano da Roma alla volta dell’Aquila per consegnare la droga agli indagati aquilani che, a loro volta, la distribuivano in città.

In particolare, un indagato gambiano aveva preso in affitto un appartamento all’Aquila, in via Polidori, nel quale conservava la droga, trasportata da Roma, destinata alla distribuzione al dettaglio: l’attività di contrasto messa in campo dalla Squadra Mobile aveva consentito di individuare l’alloggio e di sequestrare circa 450 grammi di eroina, nonché la somma di  4800 euro in contanti, frutto dell’illecito traffico: in tale circostanza, il cittadino gambiano era stato tratto in arresto.

Le indagini, inoltre, hanno messo in luce il concreto pericolo rappresentato dalla scarsa qualità dell’eroina che, in alcune occasioni, provocava dei malori riconducibili a battito cardiaco accelerato e sudorazioni a freddo, tanto da far preoccupare gli stessi acquirenti/spacciatori che si lamentavano con il rifornitore straniero perché l’eroina era stata “tagliata male” e, quindi, loro stessi avevano ricevuto rimostranze dai consumatori finali: “ questa qua non va bene, non si riesce a lavorà bene!…questa da troppe lamentele…troppe lamentele…”

Gli accordi tra i rifornitori e gli spacciatori aquilani e tra questi e i “clienti” venivano sempre presi telefonicamente o di persona, ricorrendo ad un linguaggio volutamente criptico: preparare “due panini” per indicare due dosi di eroina, o “un tavolo da quattordici e uno da otto” sempre per indicare i quantitativi di droga da acquistare.

La puntuale e chiara ricostruzione degli episodi di spaccio, l’individuazione dei contatti tra gli acquirenti e gli spacciatori e tra questi e i rifornitori, hanno consentito agli investigatori di prospettare alla Procura della Repubblica un solido quadro probatorio circa le responsabilità degli indagati e hanno così permesso all’Autorità Giudiziaria di disporre i provvedimenti cautelari oggi eseguiti dalla Polizia di Stato.

“L’importante operazione della squadra mobile”, ha sottolineato Gennaro Capoluogo, questore dell’Aquila, “realizzata grazie alla sinergia tra l’autorità giudiziaria e la polizia di Stato, ha fatto luce su una preoccupante situazione legata al consumo e alla vendita di pericolose sostanze stupefacenti. Il nostro massimo impegno sarà sempre finalizzato a garantire la sicurezza dei cittadini anche per evitare tragiche situazioni come quelle verificatesi nel recente passato. Non è possibile che delle vite umane vadano perse per la cupidigia di alcuni malfattori”.

https://abruzzolive.it/wp-content/uploads/2020/06/WhatsApp-Video-2020-06-18-at-10.41.51.mp4

 

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication