Chieti. Il Teatro Marrucino di Chieti riapre per un progetto insieme ai tre Conservatori abruzzesi e all’ Orchestra Sinfonica Abruzzese. Ben 12 concerti da 12 minuti ciascuno on line per riaprire virtualmente insieme ai Conservatori Braga di Teramo, Luisa D’Annunzio di Pescara e Casella dell’Aquila. Un repertorio di brani musicali dal barocco al ‘900 verranno eseguiti a titolo gratuito dai musicisti del Marrucino, dell’Orchestra Sinfonica e da alcuni studenti dei conservatori che si sono offerti di partecipare per far ripartire la musica. Da mercoledì sul canale YouTube e sulla pagina Fb del Marrucino saranno visibili le esibizioni degli artisti che interpreteranno un repertorio che da Vivaldi passando per Verdi e Rossini, ripercorrerà un arco temporale che arriva alla musica novecentesca.
“Questa città accoglie la cultura sempre. Oggi si riaprono i teatri e l’Orchestra sinfonica riparte dal Marrucino di Chieti perché è qui che iniziano oggi le registrazioni”, spiega Ettore Pellegrino, direttore artistico del Marrucino, “i venticinque musicisti, rispettando sempre le distanze di sicurezza, da oggi proveranno i brani che poi saranno montati e trasmessi via web per dare vita a questo progetto artistico intitolato “Dodici volte dodici”. Il numero dodici non è stato scelto a caso: è un numero esoterico che porta con sè il senso della trasformazione che ben si addice a questo momento di profondo mutamento”.
“Dobbiamo far ripartire la cultura”, conclude Cristiano Sicari, presidente del Marrucino, “perché non stiamo vivendo una fuga dalla reatà e per il cartellone estivo abbiamo chiesto la disponibiità della Civitella alla Soprintendenza e al Ministero. Sono certo della loro collaborazione”.