AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Scuola, in Abruzzo arrivano fondi per la ripresa dell’attività scolastica a settembre

Giulia Antenucci di Giulia Antenucci
12 Giugno 2020
A A
130
condivisioni
1000
letture
FacebookWhatsapp
Uomo di 67 anni trovato morto in un bosco a Scoppito: indagini in corso sulle cause del decesso

Uomo di 67 anni trovato morto in un bosco a Scoppito: indagini in corso sulle cause del decesso

5 Ottobre 2025
Tragico schianto nella serata di ieri, la vittima è il giovane papà Emidio Croci

Tragico schianto nella serata di ieri, la vittima è il giovane papà Emidio Croci

5 Ottobre 2025

L’Aquila. In relazione all’emergenza sanitaria ed economica connessa alla diffusione ed al contenimento del Covid-19, il Governo è intervenuto, con il D.L. 19 maggio 2020, n. 34 (c.d. “Decreto rilancio”), attraverso l’adozione di specifiche misure in diversi settori, una parte delle quali dirette al sistema Istruzione. In questa direzione vanno le risorse assegnate agli istituti scolastici abruzzesi per consentire la ripresa dell’attività didattica a settembre, nonché per lo svolgimento, in presenza e in sicurezza, degli esami di Stato conclusivi del secondo ciclo di istruzione, presso le istituzioni scolastiche statali e paritarie.

“Le Istituzioni scolastiche hanno bisogno di fondi per ripartire in sicurezza”, sottolinea la deputata del Movimento 5 Stelle, Carmela Grippa, componente della commissione bicamerale Infanzia e Adolescenza, “e proprio per questo nel decreto Rilancio sono stati previsti più di 39 milioni di euro per lo svolgimento in sicurezza degli esami di maturità e ben 331 milioni per la ripartenza di settembre. Sono soddisfatta delle assegnazioni per l’Abruzzo: verranno assegnati 719mila euro per gli esami di maturità e 7.366.696,00 milioni per il ritorno a scuola previsto per settembre”.
Ogni scuola del Sistema Nazionale d’Istruzione, sede di esame, utilizza le medesime risorse per l’acquisto di tutti i beni e servizi necessari a garantirne il regolare svolgimento in presenza, assicurando la tutela della salute e della sicurezza sia degli studenti che del personale scolastico, in applicazione delle linee guida di sistema, organizzative e di prevenzione per il contenimento del contagio da Covid-19. Sarà cura della singola istituzione scolastica utilizzare tali risorse, nell’ambito della propria autonomia, in funzione delle proprie concrete esigenze e nel rispetto delle finalità di utilizzo definite dalla norma.
“Con lo stop forzato delle attività didattiche”, precisa la pentastellata, “abbiamo capito ancora di più l’importanza della scuola per il suo valore educativo e formativo dell’individuo, ed in questo senso l’obiettivo da raggiungere con la ripartizione dei finanziamenti è quello di sostenere la ripresa dell’attività didattica per il nuovo anno scolastico, consentendo alle istituzioni scolastiche di adottare le necessarie misure di sicurezza per garantire il distanziamento fra gli studenti, la dotazione di materiale igienico-sanitario”, conclude la Grippa, “l’adeguatezza degli spazi fisici e per sostenere lo sviluppo di modalità didattiche innovative”.
Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication