“Le prefetture hanno avviato una specifica programmazione degli interventi a sostegno dell’economia legale e delle fasce più esposte. In questo momento lo Stato deve dimostrare di essere vicino ai cittadini e alle imprese, soprattutto quelle piccole e medie che più hanno sofferto del periodo di chiusura e possono diventare facile preda delle organizzazioni criminali”, ha detto la ministra dell’Interno, Luciana Lamorgese, al question time al Senato.
“Con gli ingenti finanziamenti nazionali ed europei ci sono rischi di infiltrazioni criminali nell’economia legale. Abbiamo quindi richiamato l’attenzione delle forze di polizia affinchè si intercettino le nuove dinamiche criminali. Bisogna anticipare ogni iniziativa di alterazione del mercato, di condizionamento nell’assegnazione degli appalti ed individuare il giusto equilibrio tra tempestività delle erogazioni e controlli”.