AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Silenzio e commozione lungo le strade della città distrutta, in migliaia alla fiaccolata per le vittime del terremoto dell’Aquila

Redazione Abruzzo di Redazione Abruzzo
5 Aprile 2015
A A
Foto da Twitter

Foto da Twitter

130
condivisioni
1000
letture
FacebookWhatsapp

L’Aquila. Il dolore, il ricordo, ma anche la rabbia e la voglia di riscatto. Nel calendario degli aquilani la notte tra il 5 e il 6 aprile ha assunto dal 2009 un tono diverso. È la notte che segna la divisione netta tra ieri e oggi, tra L’Aquila di una volta e L’Aquila di oggi. Per questo ancora una volta in migliaia si sono dati appuntamento lungo le strade della città ripercorrendo insieme quelle strade dove un tempo camminavano spensierati.
Alle 22.30 è partita la fiaccolata per non dimenticare. Con la fiaccola in mano il sindaco dell’Aquila, Massimo Cialente, la senatrice Stefania Pezzopane, e poi tanti rappresentanti istituzionali, associazioni e cittadini.
Uno striscione portato da alcuni familiari delle vittime con lo slogan “il fatto non sussiste ma uccide” in riferimento alla sentenza della Corte d’Appello che ha assolto sei dei sette componenti della Commissione Grandi rischi. Poi altri che chiedono verità e giustizia dietro migliaia di persone che in silenzio sfilano con le fiaccole in mano. Così nel giorno di Pasqua di Resurrezione che coincide con il sesto anniversario del tragico sisma dell’Aquila, si è snodato il corteo per non dimenticare le 309 vittime che alle 3.32 della notte tra il 5 e il 6 aprile del 2009 sono rimaste uccise da una scossa che seminò distruzione causando 1600 feriti e 70 mila sfollati.
In testa al corteo anche familiari di alcuni degli studenti stranieri che persero la vita la notte del terremoto: alcuni genitori di giovani scomparsi sei anni fa indossano una casacca con la scritta “il fatto no sussiste” con la data della sentenza della Corte e del terremoto. Alla commemorazione che si sta svolgendo in un clima pungente, oltre a migliaia di cittadini ed esponenti delle istituzioni c’è il presidente del Consiglio Regionale, Giuseppe Di Pangrazio.
Insieme al sindaco dell’Aquila, Massimo Cialente, c’è il primo cittadino di Pescara, Marco Alessandrini, con i gonfaloni delle due città. Organizzato dai Comitati dei familiari delle vittime del terremoto, il lungo serpentone umano si è snodato da via XX Settembre (all’altezza del vecchio tribunale) ed è diretto in piazza Duomo, dove saranno letti i nomi dei morti e si udranno i 309 rintocchi delle campane della chiesa di Santa Maria del Suffragio (nota come ‘delle Anime Sante’) dedicati alla loro memoria.
In corteo anche i rappresentanti di associazioni nate dopo altre tragedie, quali quella di Viareggio e della ThyssenKrupp. Associazioni riunite in un coordinamento che sempre domani si riunirà all’Aquila per mettere a punto il programma di un convegno nazionale su legalità e giustizia, che dovrebbe svolgersi a Roma.
Cialente ha dichiarato: “Credo che il clima sia cambiato. Il dolore oggi – ha aggiunto il sindaco Cialente – viene vissuto in modo più raccolto, anche se per questa occasione ha influito la concomitanza delle festività pasquali. Ma la commemorazione del 6 Aprile deve diventare sempre di più un momento della storia di questa città. La presenza di persone come il sindaco di Pescara, Marco Alessandrini, e di altre figure istituzionali regionali come quella del presidente del Consiglio regionale, Giuseppe Di Pangrazio, è un bel segnale. Non mi aspettavo la presenza di rappresentanti del governo nazionale per via della Pasqua”.‬

 

Incendi boschivi, il Prefetto dell’Aquila e il Direttore della Protezione Civile rafforzano la collaborazione

Incendi boschivi, il Prefetto dell’Aquila e il Direttore della Protezione Civile rafforzano la collaborazione

4 Luglio 2025
Weekend da incorniciare per l’ASD Moreno Di Biase: sei convocati ai tricolori e il memorial Di Pasquale a Lanciano

Weekend da incorniciare per l’ASD Moreno Di Biase: sei convocati ai tricolori e il memorial Di Pasquale a Lanciano

4 Luglio 2025
Foto da Twitter
Foto da Twitter
Foto da Twitter
Foto da Twitter
Foto da Twitter
Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication