AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Terme di Caramanico, il Pd attacca la Regione: tutto fermo a un anno fa

Giulia Antenucci di Giulia Antenucci
10 Giugno 2020
A A
130
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp

Pescara. “Pensare che un settore così importante e strategico della nostra regione come il termalismo, ma soprattutto le tantissime famiglie dei dipendenti e dell’indotto, siano state lasciate nel totale abbandono e indifferenza dalla Giunta regionale, suscita una forte indignazione”. Silvio Paolucci, consigliere regionale abruzzese del Pd, commenta così la risposta alla sua interpellanza sulla “Crisi delle Terme di Caramanico” discussa ieri in Consiglio. “L’assessore Verì”, scrive, “ha praticamente ammesso che la situazione delle Terme di Caramanico è ferma a un anno fa e per un settore già in ginocchio per l’emergenza Covid, l’inerzia della Regione può rappresentare il colpo di grazia. La comunità attende da un anno l’applicazione del documento tecnico dell’Azienda Sanitaria Regionale con il quale le Terme potrebbero allargare l’offerta a prestazioni riabilitative; il finanziamento, già deliberato, 1 milione per il secondo lotto delle piscine termali, e il reperimento dei 900 mila euro stanziati dalla legge di stabilità regionale per il finanziamento della L.R.15/2002 per lo sviluppo del settore termale. E’ possibile che nelle oltre 20 rimodulazioni di fondi ereditati o nelle recenti leggi regionali (Cura Abruzzo 1 e 2) volte alla ripresa e al rilancio il Termalismo nostrano non è stato mai considerato ? E’ possibile che per il settore termale la Regione non investa neanche un euro dei fondi ereditati?”.

A Paolucci fa eco il gruppo consiliare “Uniti per Caramanico”.”Non avremmo mai immaginato che l’indifferenza verso la nostra comunità potesse arrivare a questo livello”, dice il capogruppo Mario Mazzocca, “in passato abbiamo messo a disposizione la nostra esperienza in questa vertenza per concretizzare il lascito normativo e finanziario della Giunta D’Alfonso sul settore termale, ma la presunzione e l’indifferenza degli attuali assessori competenti non possono che allarmare una comunità ormai stremata. La grave situazione finanziaria che ha interessato la società che gestisce gli impianti termali di Caramanico Terme e Popoli (Pescara), unita all’emergenza Covid e alla difficile applicazione dei protocolli sanitari per l’erogazione delle prestazioni, ci auguriamo non compromettano l’avvio della stagione termale 2020. Le misure che la Regione si era impegnata a predisporre rappresentano la condizione necessaria e sufficiente affinché si possano affrontare gli investimenti necessari da parte del privato per il rilancio di questo settore strategico”.

Delitto di Garlasco, la nuova indagine prosegue: spunta un “supertestimone” e riemerge la pista satanica

Un vecchio scontrino, un nuovo consulente e l’incidente probatorio: a che punto è l’indagine su Garlasco

6 Ottobre 2025
Uomo di 67 anni trovato morto in un bosco a Scoppito: indagini in corso sulle cause del decesso

Uomo di 67 anni trovato morto in un bosco a Scoppito: indagini in corso sulle cause del decesso

5 Ottobre 2025
Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication