AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Decreto Scuola, Marco Melosi (Anmvi): bisogna sanare la discriminazione dei laureati in veterinaria

Annunziata Morelli di Annunziata Morelli
1 Giugno 2020
A A
130
condivisioni
1000
letture
FacebookWhatsapp

L’Aquila. “Il Decreto Scuola può  sanare una grave discriminazione legata ai laureati in medicina veterinaria, a cui è incomprensibilmente precluso l’accesso a numerose materie di insegnamento”. A
chiederlo è stato il presidente dell’Anmvi (Associazione nazionale medici veterinari italiani), Marco Melosi, rivolgendosi ai ministri dell’Istruzione e dell’Università e Ricerca, Lucia Azzolina e Gaetano Manfredi, e ai presidenti delle Commissioni parlamentari competenti.

“La modifica che chiediamo di inserire nel decreto non avrebbe nessuna incidenza sulla spesa pubblica, ma metterebbe i laureati in medicina veterinaria nelle condizioni di poter legittimamente aspirare a materie di insegnamento del tutto coerenti con il loro profilo di studi universitari”, ha detto Melosi.

Inaugurato il centro radiologico di primo livello di Montorio

Inaugurato il centro radiologico di primo livello di Montorio

15 Settembre 2025
Conferenza gruppo Pd e Giovani democratici, diritto allo studio: ecco le proposte per riprendere il discorso

Conferenza gruppo Pd e Giovani democratici, diritto allo studio: ecco le proposte per riprendere il discorso

15 Settembre 2025

Attualmente, la laurea in medicina veterinaria permette infatti di accedere solo alla classe di concorso A-52 Scienze, tecnologie e tecniche di produzioni animali(ex 74/A, Zootecnica e scienza della produzione animale) che, secondo Anvi, si traduce in un limitato ambito di insegnamento negli Istituti tecnici e professionali. L’ampliamento di accesso alle classi di concorso e alle sedi di insegnamento promosso dall’Anvi prevede gli insegnamenti di Chimica agraria, Chimica e tecnologie chimiche, Educazione tecnica, Scienza degli alimenti (classe 59/A), Scienze matematiche, fisiche e naturali, Scienze naturali, Chimica, Geografia, Filopatologia, Entomologia agraria, Microbiologia e le altri classi coerenti con i piani di studio universitari dei laureati in Medicina Veterinaria.

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication