AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Al via la presentazione del volume “identità e riti della Valle Peligna”

Redazione Centrale di Redazione Centrale
3 Aprile 2015
A A
130
condivisioni
1000
letture
FacebookWhatsapp
Girato interamente in Abruzzo il video Castelli di sabbia, domani la presentazione al museo Barbella

Bucchianico si prepara a festeggiare il Patrono d’Abruzzo, San Camillo de Lellis

12 Luglio 2025
Funivia del Gran Sasso, arrivata la quarta fune

Funivia del Gran Sasso, arrivata la quarta fune

12 Luglio 2025

L’Aquila. Sarà presentato domani alle 11.30, il volume degli atti del convegno dedicato ad “Identità e riti della Valle Peligna, le tradizioni religiose tra pietà popolare e folclore”. Il convegno, promosso dall’associazione culturale AgoràCultura, si è svolto nel novembre scorso. Interverranno il professore Fabrizio Politi, preside del Cad di Economia dell’Università dell’Aquila, il professore Tommaso Paolini, docente dell’Università dell’Aquila, il dottor Massimo Santilli, insegnante e studioso di tradizioni. Il convegno si svolgerà nella chiesa di S.Lucia, in via della Cona, non più nel Centro pastorale diocesano, come annunciato. Saranno presenti i rappresentanti dei sodalizi sulmonesi dell’Arciconfraternita SS.Trinità e della Confraternita di S.Maria di Loreto. unnamedA conclusione dell’incontro ai presenti sarà distribuita copia della pubblicazione. Si tratta di un raffinato volume, di oltre cento pagine, contenente la trascrizione degli interventi del convegno tenuto il 5 novembre scorso, con prefazione curata dal professore Fabrizio Politi. La pubblicazione è corredata dalle fotografie sui riti della Settimana santa sulmonese e sulla celebrazione di tradizioni religiose tra le più rinomate, significative e suggestive dell’area peligna. Accanto alle immagini della processione del Cristo Morto e della Madonna che scappa, appaiono quelle della festa in onore della Madonna della Libera, patrona di Pratola Peligna, della processione dei Serpari di Cocullo, in onore del patrono del paese, San Domenico e della festa di Santa Gemma, patrona di Goriano Sicoli.

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication