AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Parco Nazionale della “Costa Teatina”, la Copagri chiede la dizione di “Parco Agricolo”

Redazione Centrale di Redazione Centrale
2 Aprile 2015
A A
130
condivisioni
1000
letture
FacebookWhatsapp
Girato interamente in Abruzzo il video Castelli di sabbia, domani la presentazione al museo Barbella

Bucchianico si prepara a festeggiare il Patrono d’Abruzzo, San Camillo de Lellis

12 Luglio 2025
Funivia del Gran Sasso, arrivata la quarta fune

Funivia del Gran Sasso, arrivata la quarta fune

12 Luglio 2025

Teramo. La Copagri all’interno del percorso di consultazione con i vari portatori d’interesse avviato per la perimetrazione del Parco Nazionale della Costa Teatina e nella stesura delle proposte intende esercitare una concreta promozione e tutela del settore agricolo allo scopo di capire e comprendere quanta, quale e che tipo di agricoltura ci sarà all’interno del Parco. Questa è la fase in cui non sono più attualiTabella Parco le discussioni dei favorevoli e/o contrari all’istituzione del Parco ma è il momento in cui bisogna concertare le modalità di vita e di governo tenendo nella debita e dovuta considerazione le analisi e le aspettative del territorio inteso nella sua più ampia pluralità e rappresentanza. La nomina del commissario ad acta da parte di governo e ministero dell’Ambiente risponde all’esigenza di chiudere la fase di studio e proposta per aprire quello della governance. Il comparto agricolo deve essere il settore produttivo più attenzionato perché risulta essere quello potenzialmente più esposto ai rischi di pagare dazio, in termini di reddito ed occupazione, se non particolarmente tutelato e salvaguardato rispetto all’importante funzione sociale che svolge. La Copagri ritiene e considera imprescidibile che si coniughi, all’interno del nuovo Ente, la dizione di “Parco Agricolo” proprio per caratterizzare ed evidenziare l’importanza preminente del comparto. La Copagri ritiene importante chiarire gli aspetti contenuti nella legge quadro nazionale di riferimento perché troppo restrittivi nei termini così come concepita all’epoca della sua promulgazione e, in attesa di modifiche e miglioramenti già in itinere in Parlamento che anche Noi vogliamo e sollecitiamo, sarà nella stesura delle norme tecniche di attuazione che bisogna dettagliare con chiarezza quale tipo di agricoltura sarà permessa all’interno del perimetro del Parco. La Copagri ritiene che le metodologie e le tecniche colturali siano rispettose degli usi e costumi locali  così come si faccia esplicito riferimento alle normative attuali vigenti e che queste non siano solo contemplate nella fase iniziale e di avvio ma diventino strutturali. La normativa corrente fa riferimento a quella dell’U.E. che, per convenzione, ritiene nell’ambito dell’ agricoltura integrata tutte le aziende dal 1° Gennaio del 2014. A questa metodologia dovrà far riferimento la dizione “usi tradizionali” contenuta nella legge quadro di riferimento (394/91) lasciando alla libera iniziativa del singolo agricoltore di scegliere quella più selettiva e restrittiva del metodo di agricoltura biologica. Nella governance del Parco necessario sarà prevedere un luogo ed un momento di concertazione vincolante con le rappresentanze dei portatori d’interesse e, tra questi, anche quelli del comparto agricolo. Il Parco deve contenere all’interno infrastrutture che favoriscano la realizzazione di maggiore attrattiva turistica e possibilità di “valore aggiunto” alle produzioni tipiche del territorio teatino come l’olio extra vergine di oliva ed il vino. Infine, Il Parco Nazionale della “Costa Teatina” è stato istituito con l’articolo 8, comma 3 della Legge 93/2001. Solo ed esclusivamente una norma di modifica o soppressione  legislativa approvata dalla maggioranza dei componenti il Parlamento Nazionale potrà modificare l’iter avviato per la perimetrazione,  la formalizzazione delle norme tecniche di attuazione e di gestione del costituendo Parco.

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication