AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Adunata nazionale alpini, confcommercio chiede l’Aquila “città aperta”

Redazione Centrale di Redazione Centrale
1 Aprile 2015
A A
130
condivisioni
1000
letture
FacebookWhatsapp
Martinsicuro, iniziati  i lavori di mitigazione del rischio idraulico a Villa Rosa

Martinsicuro, iniziati i lavori di mitigazione del rischio idraulico a Villa Rosa

3 Luglio 2025
Progetto Polis: consegnata ai sindaci dei comuni della provincia dell’Aquila una pergamena di ringraziamento

Progetto Polis: consegnata ai sindaci dei comuni della provincia dell’Aquila una pergamena di ringraziamento

3 Luglio 2025

L’Aquila. Si è svolta presso la sede di Collemaggio l’incontro che Confcommercio ha promosso, in collaborazione con l’Assessorato ed il Settore delle Attività Produttive del Comune dell’Aquila, per informare gli esercenti del commercio, del turismo e dei servizi sugli aspetti organizzativi, sugli orari di apertura, sulla viabilità, la sicurezza, il contrasto all’abusivismo, i rifornimenti delle merci e di altre problematiche correlate all’Adunata Nazionale degli Alpini del prossimo Maggio. L’incontro ha visto una forte partecipazione di imprenditori locali e la presenza per il Comune dell’Assessore Giancarlo Vicini, l’Ing. Lucio Nardis e la DFiume di alpini in sfilataott.ssa Cinzia Savini della struttura tecnica dell’Assessorato delle Attività Produttive e per la Confcommercio i Vice Presidenti del Comprensorio Aquilano Angelo Liberati, Carlo Frutti e il Direttore Celso Cioni. La riunione si è svolta all’indomani dell’incontro tenutosi in Prefettura per definire i vari aspetti logistici e di sicurezza dell’evento, proprio per fornire agli esercenti notizie ed informazioni di valenza istituzionale di “primissima mano” acquisite solo ieri in modo ufficiale. Nel corso dell’iniziativa Confcommercio ha reso note le esperienze dei colleghi di Pordenone (che hanno ospitato l’Adunata nel 2014) che nelle scorse settimane hanno incontrato i dirigenti aquilani dell’associazione di categoria ed i consigli utili per gli operatori al fine di evitare errori gestionali, organizzativi e sanitari emersi nella precedente edizione dell’Adunata. I partecipanti hanno posto quesiti che hanno ottenuto le necessarie risposte sia da parte del Comune che dai Dirigenti Confcommercio. “Chiediamo che L’Aquila sia “città aperta” durante tutta la settimana interessata dall’Adunata onde evitare la percezione di chiusura che si è verificata in precedenti edizioni dell’evento. Chiunque intenda venire all’Aquila dovrà avere la sensazione che L’Aquila sia fruibile e aperta in tutti i sensi per ospitare al meglio le centinaia di migliaia di partecipanti. Anche gli orari di apertura degli esercizi dovranno essere orientati a questo approccio, così come i caselli autostradali che non potranno reggere la sfida se non si eviterà il pagamento pedaggi. L’Adunata sarà una preziosa occasione di promozione turistica per L’Aquila e per l’Abruzzo e quindi la sfida è quella di offrire la migliore dimostrazione che la “cultura dell’accoglienza” sia davvero all’altezza del motto “Abruzzo forte e gentile” che da sempre caratterizza la gente d’Abruzzo e la nostra Terra”. Questo l’appello che il Direttore Confcommercio ha rivolto pubblicamente a margine dell’incontro.

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication