AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Marcozzi (M5S) su fondi europei: le parole di Provenzano confermano lentezza della Giunta, l’Abruzzo rischia gravi conseguenze

Antonio Rico di Antonio Rico
19 Maggio 2020
A A
130
condivisioni
1000
letture
FacebookWhatsapp

L’Aquila. “La Giunta Lega-FDI-FI colleziona un altro ritardo gravissimo, che si riverserà direttamente sull’economia reale dell’Abruzzo. Come affermato dallo stesso Ministro per il Sud Provenzano nel corso di un’audizione in Commissione Politiche Ue al Senato, l’Abruzzo è in estremo ritardo sia sui fondi Fesr che su quelli a valere sul Fse, risultando tra le regioni peggiori in tutta Italia in termini di pagamenti. È un’altra delle tante ‘medaglie‘ che il Governo Marsilio si è messo al petto dall’inizio della legislatura, lasciando la nostra Regione come fanalino di coda in decine di classifiche di rendimento”. Ad affermarlo è il Capogruppo M5S in Regione Abruzzo Sara Marcozzi.

“Lo abbiamo ripetuto per mesi – prosegue – in tutte le sedi possibili, che la partita dei Fondi Europei, sia nella riprogrammazione per gli anni 2014-2020 che per la progettazione di quella 2021-2027, era la più importante che la Giunta regionale avrebbe dovuto affrontare. Invece, le parole del Ministro ci confermano che il Governo Marsilio sembra aver completamente ignorato questi finanziamenti. Solo l’emergenza Covid-19 ha svegliato la Giunta dal torpore e pare che finalmente qualcosa si muova in direzione degli aiuti alle imprese danneggiate dal lockdown. Ma al netto di ciò, per il settennato corrente l’Abruzzo è in ritardo con i pagamenti ai beneficiari, mentre per quello futuro non si intravede alcuna programmazione”.

Presentata la nuova edizione dell’Abruzzo Gran Tour, Quaglieri: esprime l’identità di una regione unica

Presentata la nuova edizione dell’Abruzzo Gran Tour, Quaglieri: esprime l’identità di una regione unica

1 Luglio 2025
Guerriero di Capestrano: non esistono i documenti scientifici sull’autenticità

Guerriero di Capestrano: non esistono i documenti scientifici sull’autenticità

1 Luglio 2025

“Si tratta di una vicenda che rischia di ripercuotersi sulle tasche dei cittadini, specialmente adesso che deve essere affrontata l’emergenza Covid-19 e pianificata la ripartenza della nostra economia. Abbiamo bisogno di ossigeno, di fondi e di supporto concreto da fornire al tessuto lavorativo abruzzese, e l’occasione dei fondi europei non può essere sprecata rischiando di dire addio a decine e decine di milioni di euro già dedicati alla nostra regione”.

“Una cosa possiamo dire con certezza: le dichiarazioni del Ministro Provenzano non ci stupiscono affatto. Ormai abbiamo capito il modus operandi della Giunta Marsilio, costantemente impegnata nella ricerca dello slogan e del consenso, ma che poi, alla prova dei fatti, non ottiene niente di concreto. L’audizione in Commissione Politiche Ue al Senato non ha fatto altro che confermare quanto ripetiamo da mesi. Posso solo sperare che serva da sveglia, una volta per tutte, a Lega, FDI e FI, affinché inizino seriamente a lavorare per il bene della nostra terra e non per il proprio tornaconto elettorale”, conclude la pentastellata.

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication