AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Covid: continua sperimentazione plasma iperimmune. Intanto cresce la lista delle rsa italiane disposte a testarla

Andrea Rosati di Andrea Rosati
19 Maggio 2020
A A
130
condivisioni
1000
letture
FacebookWhatsapp

L’Aquila. Si allarga la sperimentazione sul plasma iperimmune dei guariti come cura del Coronavirus. Parte infatti da Mantova un nuovo studio sui pazienti positivi al Covid delle rsa, le residenze socioassistenziali dove molte sono state le vittime del virus. “E’ una sperimentazione bellissima dal punto di vista etico” ha spiegato il direttore della Pneumologia dell’Asst Mantova Giuseppe De Donno “perché ci permette di salvaguardare la memoria storica del nostro Paese che sono gli anziani”.

E inoltre “è un progetto che mette anche un po’ a riposo le nostre coscienze che in questo periodo hanno visto molta sofferenza” fra di loro. Lo studio, ideato con il San Matteo di Pavia e che coinvolge anche le strutture di endocrinologia e andrologia del Careggi di Firenze, è aperto a “tutte le Rsa”, ha assicurato il direttore dell’ASST Raffaello Stradoli durante la presentazione via Facebook, ma inizierà con la prima che ha dato la disponibilità, ovvero la Green Park di Mantova. I pazienti saranno selezionati (in una prima fase 120) fra quelli che sono positivi al coronavirus e presentano polmonite con un quadro di insufficienza respiratoria non gravissima (a differenza di quanto previsto dal precedente protocollo).

Gli cade un albero addosso durante escursione nei boschi di Pereto, morto 72enne

Gli cade un albero addosso durante escursione nei boschi di Pereto, morto 72enne

10 Maggio 2025
Medicina generale: da oggi è possibile inviare le domande di ammissione al concorso della Regione

Sanità, svolta dalla Cassazione: va retribuito il tempo per indossare la divisa

10 Maggio 2025

“Li tratteremo precocemente con il plasma e” ha precisato De Donno “ne documenteremo la guarigione”. Le infusioni del plasma donato da pazienti già guariti saranno eseguite al Poma di Mantova, i pazienti torneranno poi nella loro rsa dove saranno monitorati con controlli clinici e di laboratorio ogni 48 ore dagli specialisti dell’ospedale. L’idea è nata alla luce del fatto che, se da un lato si allenta la pressione sugli ospedali per l’epidemia di Coronavirus, dall’altro “permane una criticità presso le rsa in cui sono numerosi i pazienti positivi” ha aggiunto il direttore del Servizio di Immunoematologia e Medicina Trasfusionale del Poma Massimo Franchini, che è principal investigator dello studio in cui De Donno è co-investigator.

L’obiettivo è valutare la sicurezza e l’efficacia della terapia, oltre allo studio dei parametri di laboratorio a seguito dell’infusione del plasma. “Non possiamo trovarci ancora di fronte alle difficoltà che abbiamo vissuto nei mesi scorsi. Le rsa” ha aggiunto Guerrino Nicchio fondatore e presidente Gruppo Mantova Salus di cui fa parte Greeen Park “non dovranno mai sostituire gli ospedali, quindi questa collaborazione è fondamentale”.

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication