AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Approvato in giunta il progetto di legge per la riforma delle ipab e delle asp

Redazione Centrale di Redazione Centrale
29 Marzo 2015
A A
130
condivisioni
1000
letture
FacebookWhatsapp
Un murale artistico arricchisce il lungomare di Roseto degli Abruzzi grazie a Transumare Fest e Roseto Art.Lab

Un murale artistico arricchisce il lungomare di Roseto degli Abruzzi grazie a Transumare Fest e Roseto Art.Lab

14 Luglio 2025
Tavolo monitoraggio sanità, ok al Ddl per la copertura del disavanzo

Precari Asl 1: oggi all’attenzione del Consiglio Comunale la vertenza occupazionale

14 Luglio 2025

L’aquila. La Giunta regionale ha approvato con una delibera la proposta di legge che prevede il “Riordino delle Istituzioni pubbliche di assistenza e beneficenza (Ipab) e disciplina delle Aziende pubbliche di servizi alla persona (Asp). Ora il provvedimento legislativo verrà trasmesso al Consiglio regionale per la definitiva approvazione. Nella relazione che accompagna il progetto si legge che le modifiche proposte vanno incontro ad una serie di esigenze che si sono manifestate in questi anni. In primo luogo esso “intende rispondere all’esigenza di contenimento dei costi nonché di semplificazione e snellimento delle attività delle Asp attraverso la sostituzione, nell’ambito degli organi delle Aziende, del consiglio di amministrazione composto da tre membri” con un amministratore unico, come già avviene in altre regioni (Emilia-Romagna in primis). Inoltre si introduce “la possibilità di una unificazione delle singole Asp per favorire un accorpameregione-abruzzonto dal basso, su base volontaria, volta ad una razionalizzazione dei costi delle strutture amministrative e dei servizi”. Con la modifica si intende anche “snellire il procedimento di approvazione degli statuti delle Asp” in quanto “troppo macchinoso”. Inoltre viene potenziato “il ruolo non solo dell’Assemblea dei portatori di interesse” ma anche del suo Presidente “attraverso la partecipazione dello stesso alla cabina di regia” istituita quale “strumento per assicurare il coordinamento della programmazione e della gestione delle attività delle Asp”. Viene infine colmata la lacuna verificatasi in riferimento ai Revisori dei conti dopo una sentenza della Corte Costituzionale. “Con mia grande soddisfazione”,  ha commentato l’assessore regionale alle Politiche sociali Marinella Sclocco, “questa proposta è stata approvata in giunta, ora aspetto il passaggio in consiglio regionale. Ho trovato una situazione disastrosa nelle Asp, indebitate, mal gestite e piene di problemi; è stato evitato un disastro e con la nuova governance esse entreranno a pieno diritto nel sistema dei servizi sociali dei Piani di zona”.

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication