AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Spogliatoi chiusi al Magneti Marelli, Rifondazione Comunista: invitiamo la regione Abruzzo a vigilare

Annunziata Morelli di Annunziata Morelli
12 Maggio 2020
A A
130
condivisioni
1000
letture
FacebookWhatsapp

L’Aquila. Alla riapertura dello stabilimento peligno della Magneti Marelli i lavoratori hanno trovato gli spogliatoi chiusi, perchè così deciso dall’azienda come misura di contrasto al rischio di contagio da Coronavirus.

Una disposizione che sarebbe in contrasto palese con i protocolli di sicurezza, stabiliti dal dpcm del 26 aprile e dal testo unico su salute e sicurezza sul lavoro. La denuncia del caso viene da Rifondazione Comunista che sulla vicenda ha inviato una comunicazione al Prefetto, al servizio prevenzione Asl, all’Ispettorato Territoriale del Lavoro, al Comune di Sulmona e per conoscenza alla Procura della Repubblica di Sulmona, come fatto in tanti casi nell’intera Regione dall’inizio della pandemia.

A Pescasseroli un patto per l’ambiente sulle orme di San Francesco 

A Pescasseroli un patto per l’ambiente sulle orme di San Francesco 

14 Settembre 2025
Giulianova, furto in abitazione e fuga con una Porsche: ladri intercettati dai Carabinieri

Molestata all’uscita della scuola da un 40enne, minorenne baciata e rapinata ad Avezzano

14 Settembre 2025

“La corretta gestione dello spogliatoio è uno degli elementi fondamentali nella gestione del rischio biologico, viceversa la chiusura dello stesso aumenta e aggrava i potenziali rischi”, afferma il segretario regionale di Rifondazione comunista Marco Fars. Rifondazione ha chiesto di applicare l’articolo 2 comma 6 del Dpcm 26 aprile 2020 e di sospendere la produzione fino all’adeguamento e ripristino degli spogliatoi. “Il caso Magneti Marelli non è isolato, per questo invitiamo le autorità preposte e la regione Abruzzo a vigilare, procedendo a controlli, basta con l’arroganza padronale e la subalternità istituzionale a Confindustria. Lavoratori e parti sociali facciano valere protocolli e normative, denunciando le irregolarità. Lo spogliatoio in fabbrica non è una gentilezza degli imprenditori, ma il frutto delle lotte del movimento operaio, oggi codificato dentro specifiche norme. Indietro non si torna, non si può più barattare la salute con il lavoro. Siamo persone non carne da macello”.

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication