AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

La denuncia dell’ordine infermieri Abruzzo: nessuna considerazione da parte del Governo regionale

Annunziata Morelli di Annunziata Morelli
12 Maggio 2020
A A
130
condivisioni
1000
letture
FacebookWhatsapp

L’Aquila. “Ad oltre un anno dall’insediamento del Governo regionale nonostante le buone intenzioni, tutti gli impegni presi rispetto al coinvolgimento dei professionisti infermieri sono svaniti nel nulla. Negli ultimi mesi, proprio in piena pandemia, quando è stato chiesto il massimo agli infermieri, abbiamo avuto maggiore contezza della poca considerazione che la Regione ci ha riservato”.

Questa è stata la denuncia formulata dai quattro presidenti degli Ordini provinciali delle Professioni Infermieristiche, di Chieti, Giancarlo Cicolini, dell’Aquila, Maria Luisa Ianni, di Pescara, Irene Rosini, e di Teramo, Cristian Pediconi, in occasione del bicentenario dalla nascita di Florence Nightingale, la fondatrice dell’infermieristica moderna. I quattro presidenti hanno ringraziato gli 11mila infermieri abruzzesi “per quanto stanno facendo in questo periodo critico per il SSN e per i nostri cittadini” e hanno ricordato “alla Regione che la sanità senza infermieri non funziona”.

A Pescasseroli un patto per l’ambiente sulle orme di San Francesco 

A Pescasseroli un patto per l’ambiente sulle orme di San Francesco 

14 Settembre 2025
Giulianova, furto in abitazione e fuga con una Porsche: ladri intercettati dai Carabinieri

Molestata all’uscita della scuola da un 40enne, minorenne baciata e rapinata ad Avezzano

14 Settembre 2025

“Non c’è stato nessun coinvolgimento diretto della professione durante la gestione della pandemia, per l’implementazione delle Usca, dove si assumono medici ma vengono utilizzati gli infermieri che già operano nel Sistema sanitario regionale comparandoli ad altri profili (autisti ed oss), e per
quali prestazioni? Per la Regione forse esistono solo alcune professioni?. La salute dei nostri cittadini può essere tutelata solo attraverso una proattiva sinergia tra tutti gli attori, tutti devono fare la propria parte, tutti i professionisti possono dare il loro contributo, questa pandemia lo sta dimostrando; gli infermieri sono stati, sono e resteranno tra gli attori principali”.

Gli Ordini professionali hanno ricordato le proposte rimaste inevase: uniformare e far applicare le linee guida degli atti aziendali previsti in tutte le quattro province; revisionare il documento regionale per la determinazione del fabbisogno del personale sanitario; revisione del modello dell’assistenza domiciliare “dove la nostra regione è deficitaria, ha annunciato l’implementazione degli
infermieri di famiglia/comunità (previsto dal patto della salute) ma, ad oggi, ancora niente, come anche per gli ospedali di comunità a gestione infermieristica”; attivazione del tavolo tecnico permanente in assessorato con la presenza degli infermieri in fase di programmazione sanitaria.

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication