AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Europa: Lolli traccia linee programmatiche Por-Fesr 14/20, attenzione sull’industria

Redazione Centrale di Redazione Centrale
27 Marzo 2015
A A
130
condivisioni
1000
letture
FacebookWhatsapp
La Politica Agricola Comune (Pac) uccide la pastorizia abruzzese: privilegiate le aziende con grandi numeri

Blue Tongue, Coldiretti presenta il documento: la Regione convoca il tavolo zootecnico

3 Luglio 2025
Asilo nido “Il Germoglio” di Casalincontrada: servizi gratuiti luglio e agosto 2022

Pubblicate le graduatorie provvisorie per l’ammissione ai nidi d’infanzia comunali di Pescara

3 Luglio 2025

L’Aquila. Attenzione mirata verso le imprese e lo sviluppo industriale, decisa azione di impulso verso la ricerca e l’innovazione, salvaguardia del territorio con la definizione di un piano generale contro il dissesto idrogeologico. Sono questi i principali assi strategici della Regione Abruzzo che sarannocalati nella nuova programmazione comunitaria del Por-Fesr 2014-2020. Ne lolli_oha parlato all’Aquila con i componenti del partenariato il vicepresidente della Giunta, Giovanni Lolli, che ha indicato la strategia che la Regione intende portare avanti nella trattativa con l’Europa nella definizione degli obiettivi della nuova programmazione. “Insieme ad un confronto politico – ha detto Lolli – c’e’ anche, e in misura rilevante, il confronto che le strutture tecniche regionali stanno avendo con quelle della Commissione europea. Il nostro obiettivo principale e’ l’approvazione della programmazione 2014-2020 tra maggio e giugno prossimi in modo da entrare nel secondo lotto delle regioni italiane che hanno i programmi europei gia’ approvati”. Il confronto, comunque, “rimane una tappa irrinunciabile, anche perche’ il partenariato abruzzese ha ormai raggiunto un livello di maturita’ che ha generato un sistema di imprese e sindacati abituato a lavorare insieme, senza guardare ad interessi corporativi che rappresentano il male maggiore per chi vuole fare programmazione. Le parti – ha aggiunto Lolli – ci hanno fornito documenti e proposte che cercheremo di integrare con l’attivita’ che stanno portando avanti le strutture tecniche europee e regionali”. Nella sostanza, l’idea di Por-Fesr nella testa della Giunta regionale ha prodotto, tra gli altri, la valorizzazione con 25 milioni di euro del capitolo sulla lotta al dissesto idrogeologico, quanto mai attuale viste le 230 frane che allo stato “popolano” il territorio abruzzese. “Ci sono poi – ha spiegato Lolli – altre due importanti azioni: la concentrazione delle risorse evitando quella dispersione che da anni l’Europa cerca di debellare in tutte le programmazione; essere piu’ coerenti con la cosiddetta ‘strategia intelligente’, tanto richiesta dall’Europa, che prevede un ascolto approfondito attraverso focus con il sistema delle imprese piu’ innovative del nostro territorio e grazie a questo abbiamo potuto estendere gli obiettivi propri della aziende abruzzesi: agroalimentare, chimico farmaceutico, automotive, spazio, tessile abbigliamento e design. In questo senso – conclude Lolli – abbiamo convinto l’Europa che questi cinque settori o domini produttivi corrispondono alle strategia dell’Abruzzo”.

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication