AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Mascherine e 4 metri tra tavoli, l’80% dei ristoranti chiuderà. Il triste scenario riguardante gli esercenti

Giuseppe Maritato di Giuseppe Maritato
9 Maggio 2020
A A
130
condivisioni
1000
letture
FacebookWhatsapp

L’Aquila. “Quattro metri di distanza tra un tavolo e l’altro significa condannare alla chiusura 4 ristoranti su 5, se si vuole uccidere la ristorazione, allora basta applicare questo modello”, dice Confcommercio, accendendo a dieci giorni di distanza dal 18 maggio la discussione su come potranno riaprire i ristoranti nella ‘fase 2’. Le ipotesi trapelate dalle riunioni del Comitato scientifico sono state accolte con un sonoro ‘no’ dagli esercenti della Fipe: tanti, tantissimi ristoranti in Italia, almeno l’80% secondo il vicepresidente Aldo Cursano, sono legati “al familiare” o “al modello della piccola impresa”.

Pochi coperti, insomma: ridurli in modo drastico significa che se forse i ristoranti più grandi potranno tenere botta, per i piccoli sarebbe la fine. Certo, c’è l’indicazione a utilizzare quanto più possibile i dehors ,e i Comuni, Roma e Milano in testa, si stanno organizzando,  ma non tutti potranno recuperare posti all’aperto. C’è di più: anche le altre regole anti-covid al vaglio degli esperti non sono prive di criticità per chi ha economie di scala e metri quadri ridotti: percorsi distinti di entrata e di uscita, sanificazioni continue degli ambienti, bustine monodose di sale, olio e simili a tavola, ma anche menu ‘on line’ o esposti (per evitare che oggetti promiscui passino di mano in mano). Il tutto tra camerieri e chef rigorosamente in mascherina e guanti. Volto coperto anche per i clienti negli spazi ‘comuni’ come i bagni o le file alla cassa. Insomma secondo la Fipe “qualcuno sta scegliendo la fine di un modello”, perché se è vero che già ad aprile Confcommercio aveva ipotizzato 50 mila saracinesche abbassate e 300 mila licenziamenti – meno coperti significa meno necessità di personale – queste ulteriori misure sarebbero il colpo di grazia. Gli enti locali non sottovalutano affatto la portata del problema. “Se lo mettano a casa loro un tavolo ogni 4 metri, ma non nei  ristoranti” reagisce il governatore leghista del Veneto Luca Zaia. E poi il governo “si decida a dire qualcosa, perché i ristoranti non possono venire a sapere il 17 sera che riaprono l’indomani”.

Il Cammino di Cestino sarà accessibile alle persone disabili

Il Cammino di Cestino sarà accessibile alle persone disabili

21 Luglio 2025
Trasporti, Marsilio: rinnovato il Cda di Tua SpA: confermato De Angelis alla presidenza

Trasporti, Marsilio: rinnovato il Cda di Tua SpA: confermato De Angelis alla presidenza

21 Luglio 2025

Nel Lazio il governatore-segretario Pd Nicola Zingaretti ha giocato d’anticipo: da una settimana va avanti la  concertazione con tutte le categorie per stilare un ‘vademecum’ condiviso già pronto da applicare dal ‘giorno 1’ della riapertura. Ai ristoratori la Regione Lazio ha proposto misurazione della temperatura per i dipendenti a inizio turno, ‘numero chiuso’ di avventori esposto all’ingresso, tavoli igienizzati a ogni utilizzo, ovviamente ben distanziati (si ipotizzava però 1 metro), stoviglie monouso. C’è anche l’idea di un bollino ‘fever-free’ da apporre all’esterno dei ristoranti, per evidenziare chi rispetta le regole. Un po’ di sollievo dovrebbero darlo comunque i tavolini all’aperto: nel
documento di lavoro per la messa a punto del dl bilancio è indicato che l’uso di maggiori superfici per favorire il distanziamento tra i clienti è “oggetto di una comunicazione da parte del titolare e non è subordinata al rilascio di concessione”, e che ristoranti e bar non dovranno pagare la tassa sul suolo pubblico fino al 31 ottobre: sarà lo Stato a rimborsare i Comuni dei mancati introiti. Su questo il Campidoglio di Virginia Raggi è stato un apripista: già da fine marzo la giunta M5s aveva deciso di abolire la Cosap per tutto il 2020. Ieri il Comune di Milano ha spiegato che farà lo stesso, e consentirà ai tavolini di ‘invadere’ parcheggi, spazi pedonali e piazze: “Se c’è da chiudere una strada perché la sera bisogna mettere più tavolini, si può fare”.

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication