
“Questo passaggio è fondamentale se vogliamo una sanità che sappia rispondere ai bisogni immediati e futuri e che sia in grado di indirizzare le risorse umane disponibili al meglio mettendo a disposizione tante borse di studio specialistiche per quanti sono i laureandi in medicina. In questa emergenza abbiamo constatato quanto siano utili ed indispensabili le giovani professionalità e gli specializzati. Moltissimi specializzandi sono stati e sono impegnati in questa difficile emergenza.
Un plauso va ai ministri Manfredi e Speranza che hanno accolto ciò che proponevamo da tempo. Fondamentale sarà coinvolgere le regioni per i piani di fabbisogno, che oltre all’emergenza del coronavirus dovrà coinvolgere tutte le altre aree sanitarie” conclude la deputata.