AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Emergenza Coronavirus, circa 30mila chiamate in una settimana al numero verde di supporto psicologico

Annunziata Morelli di Annunziata Morelli
5 Maggio 2020
A A
130
condivisioni
1000
letture
FacebookWhatsapp

L’Aquila. “Circa 30mila chiamate in una settimana provenienti da tutta Italia sono arrivate al numero verde di supporto psicologico messo in campo dal Ministero della Salute e dalla Protezione Civile
per aiutare i cittadini nell’emergenza Covid-19. Più donne che uomini, molti anziani, pochissimi adolescenti, parecchi adulti.

“Questi volumi molto alti, mostrano che è stato intercettato un aumento importante del bisogno
di sostegno, che va di pari passo a un aumento di ansia, paura e solitudine causati dall’emergenza Coronavirus e dal conseguente lockdown”. A spiegarlo è stata Maria Assunta Giannini, psicologa e psicoterapeuta, dirigente del Ministero e responsabile tecnico-scientifico del progetto partito lunedì 27 aprile, grazie al contributo di 2.500 professionisti volontari. A chiamare il numero gratuito 800.833.833, attivo tutti i giorni dalle 8 alle 24, sono molti anziani, tristi protagonisti di questa pandemia, nonni che non possono vedere i famigliari o che hanno paura che la Fase 2 aumenti il rischio di contagio.

Giulianova, furto in abitazione e fuga con una Porsche: ladri intercettati dai Carabinieri

Molestata all’uscita della scuola da un 40enne, minorenne baciata e rapinata ad Avezzano

14 Settembre 2025
Incanto di musica rock e poesia ad Avezzano con il tour “PFM canta De Andrè – Anniversary”

D’Annunzio e la PFM, un legame tra storia e musica: Chieti pronta per il grande concerto gratuito

14 Settembre 2025

Tante telefonate arrivano anche da lavoratori in preda alla paura del futuro e al timore di perdere la propria attività o da persone che vedono riacutizzarsi situazione familiari di stress e tensioni pregresse. “In generale”, ha sottolineato Giannini, “i sentimenti principali che ci comunicano, e che
chiedono di essere aiutati a padroneggiare, sono ansia, depressione, senso di impotenza. Chiamano madri preoccupate per figli giovani, magari problematici o con dipendenze. Così come donne che chiedono aiuto per episodi di violenza in famiglia, e in questo caso le mettiamo in comunicazione con il 1522. Non mancano situazioni psicopatologiche più serie, che richiedono l’intervento dei servizi territoriali e un aiuto farmacologico. In alcuni casi è stato richiesto il supporto del numero verde anche per emergenze, come minacce di suicidio, e si è intervenuti in sinergia con le forze dell’ordine per scongiurare il rischio”.

La particolarità inaspettata è che molti cittadini, dopo la prima chiamata, desiderano proseguire i colloqui, ovvero si avvalgono anche della possibilità di effettuare quattro sedute telefoniche gratuite con psicoterapeuti (assistenza di secondo livello). “Questo”, ha concluso l’esperta del Ministero della Salute, “mostra un desiderio di andare a fondo, e lo notiamo anche da parte di chi prima non era mai andato da uno psicologo”.

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication