L’Aquila. “Via libera al Piano Scuola grazie al quale potremo potenziare la connettività dei nostri istituti scolastici: avevamo previsto inizialmente 200 milioni, ne abbiamo stanziati invece oltre 400”.
“Dobbiamo essere molto soddisfatti di questo lavoro e voglio ringraziare per questo il Comitato nazionale per la Banda Ultralarga. Questa emergenza ha dimostrato che è necessario che le scuole dispongano di tutti gli strumenti per portare avanti metodologie didattiche innovative. Non solo in questa fase di didattica a distanza, ma anche in condizioni normali, per fornire sempre maggiori competenze agli studenti. Abbiamo fatto uno sforzo straordinario per garantire a ogni giovane il diritto allo studio e ciò che abbiamo fatto rimarrà e sarà patrimonio della scuola che verrà”, ha dichiarato la vice ministra dell’Istruzione Anna Ascani.
“Con questo Piano vengono garantite risorse alle regioni per portare la banda larga nelle scuole, che avranno connettività gratuita per 5 anni. Inoltre, sono previsti voucher le famiglie, per sia per la copertura delle spese di connettività che per l’acquisto di dispositivi tecnologici. Abbiamo cominciato a portare Internet in tutte le scuole del Paese nel 2015 con il Piano Nazionale Scuola Digitale e sono stati fatti passi in avanti importanti. Questo è un ulteriore tassello di un processo di innovazione del nostro sistema d’istruzione. Un tassello fondamentale per ridurre le disuguaglianze ancora purtroppo presenti nel nostro Paese e per dare concreto sostegno ai territori, agli studenti e alle loro famiglie”.