AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Ricostruzione ‘Sisma 2009-2016’, sbloccati ulteriori contributi pubblici per l’Abruzzo

Annunziata Morelli di Annunziata Morelli
5 Maggio 2020
A A
130
condivisioni
1000
letture
FacebookWhatsapp

L’Aquila. Via libera ai contributi pubblici maggiorati per i circa 5mila immobili, tutti situati in Abruzzo, che hanno subito sia il terremoto del 2009 che quello del 2016.

La decisione, formalizzata con un decreto dell’ufficio speciale della ricostruzione del cratere abruzzese, è il primo risultato del tavolo coordinato da Casaitalia, la struttura della presidenza del Consiglio guidata dall’ex capo della Protezione Civile, Fabrizio Curcio, tra la struttura di missione ‘Sisma 2009’ della stessa presidenza e il commissario per la ricostruzione per il terremoto del 2016, Giovanni Legnini.

Giulianova, furto in abitazione e fuga con una Porsche: ladri intercettati dai Carabinieri

Molestata all’uscita della scuola da un 40enne, minorenne baciata e rapinata ad Avezzano

14 Settembre 2025
Incanto di musica rock e poesia ad Avezzano con il tour “PFM canta De Andrè – Anniversary”

D’Annunzio e la PFM, un legame tra storia e musica: Chieti pronta per il grande concerto gratuito

14 Settembre 2025

Il provvedimento sblocca un maggior contributo alla ricostruzione stimato in circa 400 milioni per circa mille aggregati immobiliari complessi, con l’erogazione di una prima tranche delle anticipazioni da parte del commissario Legnini agli uffici speciali di circa 40 milioni. Nel corso dell’incontro, Curcio e Legnini hanno gettato le basi per sviluppare ulteriormente la collaborazione, per accelerare e semplificare i due processi di ricostruzione. Dall’esperienza aquilana potranno infatti essere tratte
indicazioni utili per la ricostruzione del cratere nel centro Italia per l’utilizzo delle banche dati, il sistema di monitoraggio degli interventi e della spesa, il tracciamento delle macerie da smaltire, i piani straordinari di ricostruzione che, sebbene in forma diversa, potranno essere attuati nei comuni più colpiti nel 2016.  Altri temi affrontati sono quello della stabilizzazione delle misure per sostenere lo sviluppo economico, la ricostruzione pubblica, la governance delle ricostruzioni.

“Abbiamo condiviso la necessità di dare una struttura stabile a questi processi”, hanno commentato a margine Curcio e Legnini. “Abbiamo proposto al Governo di considerare la possibilità di creare un apposito dipartimento delle ricostruzioni e della prevenzione presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri, ma soprattutto in questo momento chiediamo all’esecutivo poche norme ma incisive per
accelerare e semplificare la ricostruzione delle opere pubbliche nelle aree colpite dal terremoto, superando le eccessive lentezze che esistono oggi”.

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication