AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Al via il Workshop conclusivo del progetto Pe.R.La, appuntamento a Palazzetto dei Nobili

Redazione Centrale di Redazione Centrale
20 Marzo 2015
A A
130
condivisioni
1000
letture
FacebookWhatsapp
Paura a Montesilvano, va a fuoco un appartamento al decimo piano. evacuato l’edificio

Paura a Montesilvano, va a fuoco un appartamento al decimo piano. evacuato l’edificio

12 Luglio 2025
Delitto di Garlasco, “Dna di un uomo sconosciuto sul tampone orale di Chiara Poggi”?

Delitto di Garlasco, “Dna di un uomo sconosciuto sul tampone orale di Chiara Poggi”?

12 Luglio 2025

L’Aquila. Oggi alle 9,30 presso il Palazzetto dei Nobili a L’Aquila è in programma il workshop conclusivo del progetto Pe.R.LA. acronimo di Percorso per la Riqualificazione al Lavoro e all’Autonomia. In questa sede verranno presentati i risultati ottenuti durante lo svolgimento di tutto il 1354886118-1121-palnob_bigprogetto che si è rivolto a soggetti a rischio di emarginazione e di esclusione sociale. Ne dà comunicazione il Responsabile del progetto Don Roberto Formenti. Lo stesso afferma che a fronte delle difficoltà che si era ipotizzato poter incontrare nella realizzazione delle azioni previste dal progetto, nella progettazione e nello svolgimento dello stesso, tutti gli attori che ne hanno preso parte hanno dato vita a un partenariato portatore di esperienze e professionalità che è stato determinante per la riuscita del progetto stesso. Gli attori del partenariato sono stati l’Agenzia formativa Associazione Cnos-fap, l’Agenzia per il lavoro Mestieri, l’Associazione Arcadia, la cooperativa sociale IDeALi e la Cooperativa sociale La Garganta. La durata del progetto è stata di 12 mesi ed ha visto intervallarsi durante l’arco di tutto l’anno quattro fasi di attività. L’attività di tirocinio ha avuto durata di 6 mesi mentre il matching lavorativo 1 mese. Il restante tempo è stato dedicato alla formazione. Durante questa fase, la prima insieme a una parte dell’orientamento, gli utenti hanno preso parte a 15 moduli di lezioni frontali e di pratica. L’intero percorso ha visto gli utenti interfacciarsi con i tutor a cui erano assegnati che hanno avuto il ruolo di accompagnamento e sostegno nonché di ponte tenendo sempre a mente l’obiettivo primario ovvero l’inclusione sociale intesa come sviluppo di percorsi di integrazione e di reinserimento lavorativo al fine di combattere ogni forma di discriminazione nel mercato del lavoro.

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication