AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Federalberghi: approvare piano del Parco del Gran Sasso per rilanciare il turismo

Redazione Centrale di Redazione Centrale
19 Marzo 2015
A A
130
condivisioni
1000
letture
FacebookWhatsapp
Girato interamente in Abruzzo il video Castelli di sabbia, domani la presentazione al museo Barbella

Bucchianico si prepara a festeggiare il Patrono d’Abruzzo, San Camillo de Lellis

12 Luglio 2025
Funivia del Gran Sasso, arrivata la quarta fune

Funivia del Gran Sasso, arrivata la quarta fune

12 Luglio 2025

L’Aquila. “Con la definizione del Consiglio Direttivo del Parco nazionale del Gran Sasso-Monti della Laga, auspico che sia approvato in tempi brevi il Piano del Parco”. Lo afferma il Presidente Provinciale della Federalberghi dell’Aquila, Mara Quaianni. “Il Piano costituisce il perno fondamentale della gestione del Parco, in funzione dell’attuazione e tutela dell’interesse pubblico naturalistico e dell’incoming turistico”. “Penso all’adeguamento delle infrastrutture, come ad esempio gli impianti sciistici di Campo Imperatore, che deve divenire un fiore all’occhiello del comprensorio aquilano, ma che hanno downloadbisogno di interventi urgenti di ammodernamento. In tal senso, se ad esempio l’impianto delle Fontari non viene adeguato e reso perfettamente funzionante è a concreto rischio la prossima stagione turistica e con essa il futuro di tante attività che oggi, a stenti, sopravvivono in attesa di piani reali di sviluppo dell’area. Pertanto, chiedo che venga attivato un tavolo tecnico con tutti gli attori istituzionali legati al Parco, cioè enti locali, Regioni e operatori economici, e lo stesso Ente Parco per definire insieme le linee strategiche di sviluppo dell’area protetta che abbraccia nel suo perimetro 44 Comuni dislocati in tre Regioni diverse (Abruzzo, Marche e Lazio). Ribadisco che senza l’approvazione del Piano e senza interventi urgenti sulla stazione di Campo Imperatore – conclude Mara Quaianni – si rischia di compromettere la valorizzazione dei territori e di conseguenza metteremmo a rischio l’attività di molti operatori turistici e artigiani che lavorano, già con enormi sacrifici, nel Parco Nazionale del Gran Sasso-Monti della Laga con evidenti ricadute negative, anche in termini sociali”.

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication