AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Coronavirus: 2500 richieste mensili al Coc di Teramo

Nello SImonelli di Nello SImonelli
11 Aprile 2020
A A
130
condivisioni
1000
letture
FacebookWhatsapp

Teramo. Oltre 2.500 richieste telefoniche, 1.500 delle quali tradotte in servizi a domicilio, ora per consegnare la spesa, a casa o alla Caritas, oppure farmaci e ossigeno, o tablet scolastici agli studenti costretti a casa. Sono i numeri del Centro operativo comunale (Coc) di Teramo, aperto dall’amministrazione cittadina il 9 marzo scorso, all’entrata in vigore delle norme di restrizione  stabilite dal primo Decreto del presidente del Consiglio dei ministri.

Coordinato dal consigliere comunale Berardo De Carolis, con un incarico ai vertici del settore di Protezione Civile della Croce Rossa regionale, e alle dirette dipendenze del vicesindaco e assessore alla Protezione Civile, Giovanni Cavallari, di professione dirigente del comando Vigili del fuoco di Teramo, il Coc ha subito affrontato l’emergenza sanitaria con una decisa impronta organizzativa che l’ha reso molto efficiente nel fronteggiare situazioni problematiche.

Cinquanta opere per il Giubileo 2025: al Santuario Madonna del Silenzio la presentazione del catalogo d’arte

Cinquanta opere per il Giubileo 2025: al Santuario Madonna del Silenzio la presentazione del catalogo d’arte

13 Luglio 2025
Cittadinanza onoraria al regista Riccardo Milani e all’attrice Virginia Raffaele, Gioia dei Marsi celebra “Un mondo a parte”

Cittadinanza onoraria al regista Riccardo Milani e all’attrice Virginia Raffaele, Gioia dei Marsi celebra “Un mondo a parte”

13 Luglio 2025

Il Centro, allestito con una sala operativa al Parco della Scienza a Teramo, si avvale del contributo di 490 volontari di associazioni del terzo settore (Cives Teramo, Protezione Civile del Gran Sasso, Croce Rossa, Croce Bianca, Guardie ambientali d’Italia, Alpini, Associazioni Nazionali dei Carabinieri e della Polizia di Stato), distribuiti in turni da 15 a 25 addetti, che hanno lavorato per oltre 400 ore e percorso oltre 14.000 chilometri sul territorio comunale  durante l’emergenza. Al Coc sono state allestite anche linee dedicate per l’assistenza di psicologi e fornisce assistenza all’assistenza domiciliare integrata (Adi) della Asl per il recapito dei farmaci salvavita. Adesso ha sviluppato anche una App per comunicare informazioni direttamente ai cittadini.(ANSA).

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication