AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

La Cgil scrive alla Provincia dell’Aquila: venga data piena attuazione al protocollo di prevenzione e sicurezza da Covid-19

Antonio Rico di Antonio Rico
10 Aprile 2020
A A
130
condivisioni
1000
letture
FacebookWhatsapp

L’Aquila. La Cgil chiede alla Provincia dell’Aquila la piena attuazione del “Protocollo di accordo per la prevenzione e la sicurezza dei dipendenti pubblici in ordine all’emergenza sanitaria da Covid 19” sottoscritto lo scorso 3 aprile tra il Ministro per la Pubblica Amministrazione e le organizzazioni sindacali stesse.

“Con il suddetto Protocollo – si legge nella nota sindacale –  le lavoratrici ed i lavoratori del Pubblico Impiego, in servizio presso tutte le Amministrazioni (Enti locali, Ministeri, Agenzie, Inps, Inail, Parchi nazionali e regionali etc.), hanno visto riconosciuto il proprio diritto alla informazione ed alla tutela del primario interesse del diritto alla salute insieme con la necessaria sicurezza sanitaria negli ambienti di lavoro oltreché della salute dei cittadini che utilizzano i servizi erogati dalla PA”.

La Fp Cgil in visita alla casa lavoro di Vasto, il sindacato chiede interventi immediati

Detenuto si toglie la vita nella notte al carcere di Vasto

6 Luglio 2025
Il Soroptimist L’Aquila a sostegno delle donne di Kilifi (Kenya)

Il Soroptimist L’Aquila a sostegno delle donne di Kilifi (Kenya)

6 Luglio 2025

La Cgil afferma come “in buona sostanza viene ulteriormente rafforzata e confermata l’importanza dell’utilizzo del lavoro agile e viene ribadito che anche le attività ed i servizi indifferibili sono il più possibile uniformemente resi da remoto, in modalità di lavoro agile o attraverso servizi informatici o telefonici”.

“Qualora invece non sia possibile in alcun modo ricorrere alle forme di lavoro agile – sottolinea l’organizzazione sindacale – le amministrazioni ricorrono motivatamente all’esenzione dal servizio così come previsto dall’articolo 87, comma 3, del Decreto Legge n. 18/2020, al fine di salvaguardare la retribuzione complessiva di quei lavoratori costretti ad assentarsi per evenienze strettamente correlate all’eccezionalità della pandemia da Covid-19″.

“A tal fine – rimarca la Cgil – le Amministrazioni possono eventualmente ricorrere alle ferie pregresse maturate fino al 31 dicembre 2019, sempre nei limiti previsti dai CC.CC.NN.LL. vigenti, nonché, ove richiesto dai dipendenti, dei congedi parentali straordinari previsti a garanzia delle cure genitoriali da prestare, possono altresì ricorrere, nelle modalità previste sempre dai vigenti CC.CC.NN.LL., al collocamento in attività di formazione in remoto utilizzando pacchetti formativi individuati dal datore di lavoro”, mettendo tuttavia l’accento su “come l’uso di detti Istituti contrattuali è extrema ratio da utilizzare qualora fosse oggettivamente e motivatamente impossibile l’attivazione del Lavoro Agile prima della esenzione dal Servizio”.

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication