AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Truffa da 6 milioni ad assicurazioni e società leasing, arrestato broker latitante

Redazione Centrale di Redazione Centrale
13 Marzo 2015
A A
132
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp
Anni di minacce e violenze, anziana salvata dalle grinfie del figlio 

Falso carabiniere porta via soldi e gioielli ad un’anziana: arrestato 24enne

18 Settembre 2025
Mandò in ospedale un amico della madre per gelosia, 17enne arrestato per tentato omicidio

Abusi su una 12enne, conclusa l’audizione protetta della vittima

17 Settembre 2025

Pescara. Avrebbe messo insieme una organizzazione finalizzata alla commissione di truffe ai danni di societa’ di leasing e di assicurazioni. Con questa accusa la polizia stradale di Pescara ha eseguito un mandato di arresto europeo emesso nei confronti di P.L., 44 anni, nato a Pescara, ricercato in ambito Schengen, che a novembre scorso si e’ sottratto all’ordinanza di custodia emessa dal gip del1534561-polizia_stradale Tribunale di Pescara Gianluca Sarandrea. L’indagato e’ stato consegnato dalle autorita’ elvetiche agli agenti della polizia stradale alla frontiera di Ponte Chiasso, al confine con la Svizzera, dopo che l’autorita’ giudiziaria italiana ha formalizzato la richiesta di estradizione. Per gli agenti della polizia stradale, che hanno interessato gli uffici dell’Interpol, il 44enne e’ l’ideatore, il promotore e l’organizzatore di una struttura associativa finalizzata a commettere reati contro il patrimonio, ben strutturata ed operante su tutto il territorio nazionale che, avvalendosi di 58 persone, tutte indagate, era dedita alla commissione di truffe ai danni di societa’ di leasing e di assicurazioni per un importo di circa sei milioni di euro. Gli investigatori hanno ricostruito oltre 80 operazioni di finanziamento/locazione con le quali si effettuavano le compravendite fittizie di veicoli da cantiere ed industriali quali, ad esempio, escavatori, carrelli elevatori, piattaforme aeree ed autoveicoli risultati inesistenti o venduti dalle case madri ad altri mercati esteri. L’uomo reclutava imprenditori in difficolta’ finanziaria a cui proponeva contratti di finanziamento fittizi, in cui figuravano quali locatori dei beni (macchinari/veicoli mai consegnati agli apparenti utilizzatori), e ai quali faceva recapitare sui conti correnti le somme di denaro erogate dalle societa’ di leasing. Curava poi l’accensione di conti correnti intestati a soggetti compiacenti su cui faceva confluire il danaro provento delle truffe. Inoltre coordinava l’attivita’ degli altri partecipanti all’associazione, distribuendo ruoli e compiti tra titolari di ditte, create anche per fornire la documentazione falsa (fatture di acquisto, certificati di conformita’, documenti di trasporto). Nell’ambito di questa attivita’ di indagine sono gia’ state eseguite altre quattro misure cautelari, nel corso dell’operazione Air Moving, nei confronti dei personaggi di spicco della struttura associativa.

Share53Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication