AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Coronavirus, come torneremo alla vita normale? Ecco una possibile “exit strategy” indicata dai primi studi scientifici

Francesca Trinchini di Francesca Trinchini
26 Marzo 2020
A A
130
condivisioni
1000
letture
FacebookWhatsapp

L’Aquila. E’ già il momento di pensare a come tornare lentamente a una vita normale: manca purtroppo ancora molto, ma è tempo di prepararsi fin da adesso perché, come ha rilevato oggi la rivista Nature, “non c’è ancora una chiara strategia di uscita da questa fase critica”.

A questo proposito “c’è una grande riflessione da fare” ha detto il fisico Giorgio Parisi, dell’università “Sapienza” di Roma. “Anche le misure che si adotteranno dopo questa fase iniziale sono misure concrete, sulle quali non si è ancora riflettuto”. Sarà la ricerca a indicare la strada giusta, ha rilevato Nature. Si tratta di decidere, per esempio, quali attività potranno riprendere per prime e con quali intervalli, chi potrà tornare al lavoro subito e chi dovrà aspettare. Potrebbe essere messa in atto una sorta di staffetta, come quella individuata dal modello allo studio in Israele.

Giornata degli alberi, 15 iniziative in provincia di Teramo: i bambini, l’ecologia e il futuro

Giornata degli alberi, 15 iniziative in provincia di Teramo: i bambini, l’ecologia e il futuro

22 Novembre 2025
Eccidio dei Limmari, il vescovo Fusco propone il premio di Fraternità

Eccidio dei Limmari, il vescovo Fusco propone il premio di Fraternità

22 Novembre 2025

Ecco che cosa prevedono le prime simulazioni che gli studi in atto stanno prendendo in considerazione. Le aziende sarebbero le prime a riaprire, probabilmente da metà aprile. Negozi, bar e ristoranti ritornerebbero in attività nella seconda metà di aprile, con l’obbligo di mantenere la distanza di sicurezza all’interno. Le scuole riaprirebbero all’inizio di maggio. Le persone fino a 55 anni sarebbero le prime a tornare a lavoro; un mese dopo, ricomincerebbero a lavorare le persone da 55 a 65 anni; mentre le persone con più di 65 anni proseguirebbero con severe misure di protezione.

Secondo i primi studi, riaprire in modo graduale scuole e aziende in aprile permetterà di rinviare in ottobre l’eventuale secondo picco di contagi, come indica un modello elaborato per Wuhan, da dove è iniziata la pandemia.

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication