AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Nidi e scuole d’infanzia bloccate da Coronavirus. Il sindaco Masci chiede alla Regione di intervenire

Andrea Rosati di Andrea Rosati
24 Marzo 2020
A A
130
condivisioni
1000
letture
FacebookWhatsapp

Pescara. Tra le problematiche più impellenti determinate dall’emergenza Coronavirus vi è anche la situazione che stanno attraversando i Nidi d’infanzia convenzionati e le Scuole d’Infanzia paritarie della città di Pescara, e della regione in generale, che, a causa della chiusura forzata e di un presumibile ulteriore slittamento della data di riapertura inizialmente fissata al 3 aprile, rischiano di vedere compromessa la propria sopravvivenza per via di gravi limiti di carattere economico a fronte della necessità di garantire comunque la retribuzione del personale e i vari oneri connessi alla gestione.

Della questione il sindaco di Pescara Carlo Masci ha interessato il Governatore della Regione Abruzzo Marco Marsilio cui ha indirizzato una lettera per sollecitarne un intervento presso il Governo ma anche per un provvedimento diretto di sostegno economico. “Le scuole interessate” ha dichiarato Masci “mi hanno manifestato tutta la loro preoccupazione per il rischio del ritiro di numerosi bambini e per la ricaduta sociale non indifferente viste le tante famiglie interessate. Sono convinto che il Governatore Marsilio prenderà in serie considerazione questo grido d’allarme che proviene da un settore fondamentale per la nostra comunità”.

Controlli della Polizia: denunciato un 18enne con coltello e droga a Pescara

18 Settembre 2025
Sanità, l’assessore Verì visita la Asl 1 Abruzzo: “Confronto utile su temi cruciali”

Sanità, l’assessore Verì visita la Asl 1 Abruzzo: “Confronto utile su temi cruciali”

18 Settembre 2025

Complessivamente in Abruzzo sono circa 900, tra insegnanti e personale Ata, i dipendenti interessati; nell’anno scolastico 2018/2019 sono stati più di 8500 i bambini e gli alunni che hanno frequentato queste strutture.

Tra loro, in base a una previsione della FISM–Abruzzo (Federazione italiana scuole materne), 2200 bambini, perdurando questo stato di cose, rimarrebbero senza struttura di accoglienza e circa 400 unità, tra insegnanti e ATA, vedrebbero a rischio il proprio posto di lavoro.

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication