AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Fim-Cisl e Fiom-Cgil provinciali scrivono al Prefetto dell’Aquila: si fermino attività a rischio, la salute prima di tutto

Giuseppe Maritato di Giuseppe Maritato
24 Marzo 2020
A A
130
condivisioni
1000
letture
FacebookWhatsapp

L’Aquila. “Il decreto del 22 marzo 2020 del presidente del Consiglio Conte prevede la fermata per tutte le aziende metalmeccaniche che non operano in settori strategici per il superamento dell’emergenza Coronavirus. In provincia dell’Aquila ci sono aziende che si sono subito attenute a tali disposizioni ed hanno immediatamente fermato le attività, altre, invece, utilizzando interpretazioni impropriamente estensive di alcuni commi del decreto, stanno di fatto continuando con le produzioni in maniera ordinaria”, così intervengono in una nota le segreterie provinciali FIM-CISL e FIOM-CGIL dell’Aquila.

“Per queste ragioni abbiamo inviato una richiesta formale di intervento al Prefetto dell’Aquila affinché fermi tutte quelle attività che non possono continuare a lavorare, limitando così il numero di lavoratori presenti nelle fabbriche e sui mezzi di trasporto. Per le organizzazioni sindacali chiedere”, continuano le segreterie provinciali FIM-CISL e FIOM-CGIL “, che si fermi una fabbrica è sempre un sacrificio, ma, adesso più che mai, viene prima la salute. Non si possono tenere le fabbriche, la cui attività non è necessaria, aperte consentendo che decine, a volte centinaia di persone, lavorino a stretto contatto con un rischio contagio altissimo: si metterebbe a rischio la salute dei lavoratori coinvolti e si rischierebbe di vanificare i sacrifici che si stannochiedendo a tutto il paese”.

Tragedia sul Gran Sasso: rinvenuto senza vita Nino Scipioni, noto imprenditore aquilano

Tragedia sul Gran Sasso: rinvenuto senza vita Nino Scipioni, noto imprenditore aquilano

12 Luglio 2025
Denunciato per truffa, promuove l’arrosticino in Svizzera senza pagare la fornitura

A Vallombrosa il “menù contadino” per L’Aquila capitale della cultura

12 Luglio 2025

“Per questo è stato chiesto che le aziende che stanno provando a “forzare la mano” vengano subito fermate. Non può accadere, infatti, che con la scusa di mettere in sicurezza impianti e macchinari che non possono essere spenti per motivi di sicurezza (operazione che consentirebbe l’occupazione solo di un piccolo numero di lavoratori) si facciano lavorare gli operai portando avanti le produzioni in maniera normale. Così come non può accadere che sia sfruttata la possibilità di completare le attività necessarie alla sospensione fino a mercoledì 25 (in particolare la spedizione della merce in giacenza) per andare avanti fino a quella data come se il blocco non fosse immediato. Non si può consentire “, concludono le segreterie provinciali FIM-CISL e FIOM-CGIL ,” che il profitto continui a passare sulle teste di lavoratrici e lavoratori: ognuno si deve assumere le proprie responsabilità e fare la propria parte”.

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication