AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Crescono in Abruzzo le imprese femminili. “Dalle donne la forza per uscire dalla crisi”

Redazione Centrale di Redazione Centrale
7 Marzo 2015
A A
130
condivisioni
1000
letture
FacebookWhatsapp
Progetto Polis: consegnata ai sindaci dei comuni della provincia dell’Aquila una pergamena di ringraziamento

Progetto Polis: consegnata ai sindaci dei comuni della provincia dell’Aquila una pergamena di ringraziamento

3 Luglio 2025
Movida violenta: lancia sassi contro auto e passanti in centro (V1deo)

Investito al posto di blocco a Venezia: ferito maresciallo dei carabinieri abruzzese

3 Luglio 2025

Pescara. Con un tasso superiore al 30 per cento, l’Abruzzo “rosa” sta guidando la marcia delle nuove imprese a guida donna. Lo rivela uno studio Confesercenti su dati Unioncamere. Nel terzo trimestre 2014 infatti l’Abruzzo ha segnato, per il secondo rilevamento consecutivo, il tasso di femminilizzazione più intenso fra le nuove imprese: delle 15 mila 990 aziende giovanili registrate infatti a fine settembrdonnae, il 30,19 per cento è guidato da una donna, pari a 4 mila 827 imprese, contro una media nazionale del 27,69 per cento. L’Abruzzo guida in assoluto la graduatoria nazionale delle imprese rosa fra quelle fondate da under 35, ma si posiziona ai livelli alti anche se si prende in considerazione il totale delle aziende: fra le 148 mila 837 aziende censite al 30 settembre, il 25,68 per cento è “rosa” (pari a 38 mila 223 aziende), contro una media italiana del 21,45 per cento. A trainare la crescita è la provincia di Chieti, dove le donne guidano il 28,53 per cento delle aziende ovvero il terzo miglior risultato nazionale dopo Benevento e Avellino, mentre il secondo posto fra le abruzzesi è guadagnato da Teramo con il 24,87 per cento (21 esima in assoluto), al terzo posto L’Aquila con il 24,67 (23 esimo posto in Italia) ed infine Pescara con il 23,72 per cento (31 esimo posto). “La forte crescita numerica delle imprese femminili è la prova degli sforzi che le donne stanno mettendo in campo per fare la loro parte nella ripresa economica”, sottolinea Sonia Di Naccio, coordinatrice regionale di Impresa Donna Confesercenti in Abruzzo, ” e il dato significativo in arrivo dalle imprese under 35 segna anche il radicale cambiamento culturale in corso. L’Abruzzo soffre strutturalmente di un tasso di occupazione femminile al di sotto degli standard del Centro Italia ed è nel terziario, specialmente nella piccola impresa, che è in atto il recupero”. Secondo Di Naccio dunque “il ruolo delle donne nel lavoro autonomo è destinato a crescere esponenzialmente e i numeri abruzzesi lo dimostrano con determinazione”. È anche per questo che Confesercenti Abruzzo, presieduta da Daniele Erasmi e diretta da Enzo Giammarino, ha costruito un sistema di servizi pensati per le donne imprenditrici, da prodotti finanziari ad hoc all’assistenza nel welfare integrativo come assistenza sanitaria, previdenziale e pensionistica.

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication