AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Classificazione acque di balneazione in Abruzzo, nel 2020 piccolo passo indietro. Il Forum H2O: non abbassare la guardia sulla depurazione

Antonio Rico di Antonio Rico
3 Marzo 2020
A A
130
condivisioni
1000
letture
FacebookWhatsapp

Pescara. “Dopo quattro anni di miglioramento più o meno accentuato della qualità delle acque di balneazione abruzzesi ora si fa un piccolo passo indietro, passando dal 72% dei 111 tratti costieri classificati sui 113 (due tratti sono in “non classificabile”) in cui è suddivisa la costa con acque eccellenti del 2019 al 68,5% della classificazione 2020. I dati della classificazione 2020, basata sui dati raccolti dall’ARTA su quattro anni tra il 2016 e il 2019 come prevede la normativa comunitaria e nazionale, sono contenuti in una determina del Servizio Acque Marine della Regione Abruzzo”.  Questo l’incipit della nota stampa diramata dal Forum H2O Abruzzo in questi minuti sulla scia della determinazione emanata oggi stesso dalla Regione.

“Il 68,5% (n.76 casi) dei tratti costieri abruzzesi – si legge nel comunicato – è come detto nella qualità migliore, la categoria “eccellente”. Il 14,5% (16 tratti) è nella categoria “buono”, l’8% (9 tratti) nella categoria “sufficiente” e il 9% (10 tratti) nella categoria “scarsa”. Il tutto senza considerare il tratto di Via Leopardi a Pescara che è “non classificabile” essendo stato istituito lo scorso anno, anche se deriva in realtà da acque precedentemente classificate come scarse”.

Delitto di Garlasco, oggi gli interrogatori di Sempio e Stasi: la Procura ha un asso nella manica?

Delitto di Garlasco: nuovi e vecchi “supertestimoni”, tra rivelazioni shock e strane ritrattazioni

28 Maggio 2025
Il meteo in Abruzzo 29 maggio – 4 giugno: ancora instabilità giovedì, a seguire generale miglioramento e temperature in aumento

Il meteo in Abruzzo 29 maggio – 4 giugno: ancora instabilità giovedì, a seguire generale miglioramento e temperature in aumento

28 Maggio 2025

“Piccoli scostamenti con alcuni peggioramenti di categoria che però costituiscono un campanello d’allarme e devono spronare ad investire di più sulla depurazione che continua ad avere dati spesso inaccettabili. A prima vista il 68,5% può comunque sembrare una percentuale alta ma dobbiamo paragonarla a tante altre regioni dove si supera di gran lunga il 90%, arrivando anche al 96-98%. In Italia la media è appunto il 90%. Ricordiamo che le metodiche di monitoraggio sono standardizzate a livello europeo”.

“Alla fine della scorsa stagione balneare alle prime piogge si era puntualmente manifestato il problema di una depurazione poco efficiente nella regione. Infatti a settembre erano tornate le piogge e vi era stata una vera e propria ondata di superamenti, con decine di casi di sforamenti lungo una parte consistente della costa. Un brusco risveglio che avevamo subito commentato reclamando sempre maggiore attenzione al tema della depurazione e della qualità dei nostri fiumi sempre più assediati, oltre che da scarichi non regolari, anche da discariche e captazioni. Fortunatamente tutto ciò si verificò a settembre ma il nostro turismo non può rimanere alla mercé del bello e cattivo tempo e, in ogni caso, poi il conto si presenta l’anno successivo con la classificazione. Bisogna quindi stabilizzare la situazione e renderla prevedibile in senso favorevole assicurando una depurazione perfetta, visto che, tra l’altro, i cittadini pagano fiori di tariffe alle società di gestione del Servizio Idrico Integrato. Auspichiamo, infine, che i comuni assicurano un’appropriata e tempestiva comunicazione ai fruitori delle acque di balneazione”, conclude il Forum.

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication