AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Progetto Gran Sasso-Laga ‘Sul Filo di Lana’: ufficialmente al via l’iniziativa di valorizzazione del territorio

Annunziata Morelli di Annunziata Morelli
28 Febbraio 2020
A A
130
condivisioni
1000
letture
FacebookWhatsapp

L’Aquila. Ha preso ufficialmente il via il progetto ‘Sul Filo di Lana’, finalizzato alla promozione e valorizzazione dell’artigianato locale e le produzioni tipiche agroalimentari.

Presso la sede del Parco Gran Sasso Laga ad Assergi, sono stati consegnati agli operatori aderenti all’iniziativa, degli espositori in legno personalizzati da posizionare nelle strutture ricettive, alberghi, Bed&Breakfast, punti vendita aziendali, laboratori d’artigianato, sedi di associazione o museali al fine di esporre le eccellenze produttive a consumatori e turisti. L’Ente Parco ha inoltre consegnato ai beneficiari giunti in posizione utile in graduatoria, un portamonitor, un pannello LCD ed una pen-drive contenente immagini e filmati delle bellezze naturalistiche e delle principali filiere alimentari presenti nell’Area protetta.

Incendi boschivi, il Prefetto dell’Aquila e il Direttore della Protezione Civile rafforzano la collaborazione

Incendi boschivi, il Prefetto dell’Aquila e il Direttore della Protezione Civile rafforzano la collaborazione

4 Luglio 2025
Weekend da incorniciare per l’ASD Moreno Di Biase: sei convocati ai tricolori e il memorial Di Pasquale a Lanciano

Weekend da incorniciare per l’ASD Moreno Di Biase: sei convocati ai tricolori e il memorial Di Pasquale a Lanciano

4 Luglio 2025

L’azione ‘Sul Filo di Lana’, che prende il nome dal filone principale della tutela dell’artigianato legato alla filiera della lana locale, punta l’obiettivo su tutte le realtà agro-zootecniche presenti nell’Area protetta, al fine di rappresentare il volano del rilancio economico e sociale del territorio. “Il logo del Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga e quello della Carta Europea del
Turismo Sostenibile, impresso sugli espositori”, ha illustrato il presidente dell’Ente Tommaso Navarra, “oltre a sancire il forte legame tra il territorio dell’Area protetta e la qualità delle produzioni che ne derivano, sottolinea quanto l’espressione produttiva locale ed il turismo si alimentino l’un l’altro ed esaltino le principali caratteristiche della comunità identitaria dell’Area Protetta”.

Si concretizza quindi un intervento che permetterà agli operatori di valorizzare con orgoglio il frutto delle proprie capacità imprenditoriali e di veicolare e diffondere le matrici ambientali, storiche e culturali nelle quali operano, seguendo i principi fondamentali della Carta Europea del Turismo Sostenibile.

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication