AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Fallimento Edimo, il patron Taddei: lavoro per salvare futuro occupazionale e produttivo  

Redazione Centrale di Redazione Centrale
4 Marzo 2015
A A
130
condivisioni
1000
letture
FacebookWhatsapp

L’Aquila. “La famiglia Taddei e tutta la dirigenza sono impegnate giorno e notte a salvaguardare il futuro occupazionale e produttivo del Gruppo, evitando che quanto accaduto possa causare conseguenze ancora più drammatiche”. Lo afferma Carlo Taddei, patron del gruppo Edimo dell’Aquila, specializzato nelle grandi realizzazioni industriali, prendendo posizione sulla vicenda del fallimento di una delle società del gruppo, la Edimo Spa. La società per azioni è stata dichiarata fallita il 19 febbraio scorso dal tribunale di Roma. “Il pensiero va ai dipendenti, ai fornitori e ai committenti che, da sempre, ci sono vicini. Tanto 1425298461-8926-1361977825-7336-edimo-big_bigche il rapporto, fin dal 1969, non è mai stato di dipendenza, ma di fratellanza”, spiega Taddei. “Anche se non riusciamo ancora a capacitarci di un epilogo tanto inatteso quanto funesto, per il quale stiamo facendo verifiche interne per stabilire la causa e quando ci saranno i risultati ci pronunceremo – prosegue – Il nostro obiettivo, che perseguiremo con tutte le nostre forze, è uscire prima possibile da questa situazione drammatica che, rimarchiamo con chiarezza e fermezza, non è dipesa dalla nostra volontà. Visto che siamo da anni in prima linea per superare gli ostacoli generati da una crisi europea e locale senza precedenti”. In tal senso, l’imprenditore sottolinea il fatto che “per contrastare il periodo difficile, da tempo abbiamo promosso un’azione di ristrutturazione fatta di tagli e tanti sacrifici da parte di tutti. Il nostro programma, tuttavia, prevedeva una ripresa nel prossimo autunno con il conseguente inizio del rientro delle esposizioni – anticipa – Vogliamo dare seguito alle attività per salvaguardare posti di lavoro e quindi famiglie”. “Lunedì scorso abbiamo spiegato la nostra strategia e illustrato le problematiche ai dipendenti e ai sindacati, comunque il nostro auspicio è di riprendere l’attività prima possibile. Eventuali osservazioni e critiche che vengono da persone incompetenti le consideriamo errate e superficiali, dal momento che non sono avvalorate da quanto accaduto”, aggiunge ancora. “In riferimento agli sviluppi, sarà nostra cura e impegno, nei giorni a venire, tenere aggiornati dipendenti, fornitori e l’opinione pubblica sulle scelte e le decisioni che si andranno ad adottare per voltare pagina – conclude Carlo Taddei – Vogliamo uscire assolutamente da questa situazione per dare risposte nel minore tempo possibile ai dipendenti, all’indotto e alla città intera”.

 

Tragedia sul Gran Sasso: rinvenuto senza vita Nino Scipioni, noto imprenditore aquilano

Tragedia sul Gran Sasso: rinvenuto senza vita Nino Scipioni, noto imprenditore aquilano

12 Luglio 2025
Denunciato per truffa, promuove l’arrosticino in Svizzera senza pagare la fornitura

A Vallombrosa il “menù contadino” per L’Aquila capitale della cultura

12 Luglio 2025
Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication