AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Memoria e viaggio: oltre 250 tra studenti e docenti delle scuole superiori abruzzesi alla scoperta dei luoghi simbolo del ‘900

Giuseppe Maritato di Giuseppe Maritato
20 Febbraio 2020
A A
130
condivisioni
1000
letture
FacebookWhatsapp

L’Aquila. Dal 24 al 29 febbraio oltre 250 tra studenti e docenti delle scuole superiori abruzzesi vivranno una intensa esperienza nei luoghi simbolo del 900: Vienna, dove si attuò l’annessione dell’Austria al nazismo, Brno, dove la “marcia della morte” ha segnato una ferita storica rimasta aperta tra cechi e tedeschi dal 1945, quando oltre ventimila tra donne, bambini e anziani di origine tedesca furono espulsi dalla città in una marcia forzata di cinquanta chilometri verso il confine austriaco, Cracovia, il cui ghetto ebraico ha rappresentato una fase cruenta e tragica dello sterminio degli ebrei, infine i campi di concentramento e di sterminio di Auschwitz I e di Auschwitz Birkenau.

Il viaggio è il punto focale della nona edizione del progetto-corso di formazione “la memoria e il viaggio-la fabbrica della morte: emarginazione, ghettizzazione, internamento, annientamento”, organizzato da questo istituto abruzzese per la storia della resistenza e dell’Italia contemporano. Gli studenti e i docenti, provenienti dal convitto nazionale  Domenico Cotugno, dall’I.i.s. Bafile–Muzi, dall’I.i.s. A. d’Aosta dell’Aquila, dal liceo scientifico Vitruvio di Avezzano, dall’I.i.s. Ovidio di Sulmona e dal liceo scientifico Masci di Chieti, hanno partecipato a incontri di formazione con esperti quali Alexian Santino Spinelli e Anna Foa, e si sono recati in visita presso la sinagoga, il museo e il ghetto ebraico di Roma.

La Fp Cgil in visita alla casa lavoro di Vasto, il sindacato chiede interventi immediati

Detenuto si toglie la vita nella notte al carcere di Vasto

6 Luglio 2025
Il Soroptimist L’Aquila a sostegno delle donne di Kilifi (Kenya)

Il Soroptimist L’Aquila a sostegno delle donne di Kilifi (Kenya)

6 Luglio 2025

Il progetto è finalizzato alla conoscenza delle congiunture di negazione dei diritti che hanno prodotto le leggi razziali, la nascita dei campi di concentramento e di sterminio e l’eliminazione sistematica di milioni di persone, vero spartiacque della storia contemporanea, e di quanto attinente ai concetti di ristabilimento, affermazione, educazione alla legalità.

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication