AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Scambiata per dipendente, titolare di negozio sanzionata di 30mila euro da ispettorato: tribunale accoglie il suo ricorso

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
20 Febbraio 2020
A A
130
condivisioni
1000
letture
FacebookWhatsapp

Avezzano. La titolare di un negozio di Avezzano era stata sanzionata di 30mila euro perché scambiata per dipendente, lei però fa ricorso e il tribunale  accoglie il suo ricorso. La donna era stata trovata nel suo negozio dall’ispettorato del Lavoro e scambiata per una dipendente abusiva. Alla fine però fa ricorso e riesce a dimostrare che quella somma all’Agenzia dell’entrate non era dovuta perché lei non era un’impiegata del suo negozio.

I fatti hanno inizio al 2015 quando un’ispezione dell’Inps a un’agenzia di viaggi della città trova quel giorno   l’amministratrice dell’attività  all’interno del negozio. Così scatta la maxi sanzione per ripagare tutti i contributi arretrati mai versati. Infatti secondo l’Ispettorato, basta la presenza sul posto di lavoro, all’interno dell’esercizio commerciale, per dimostrare di essere un dipendente.

Girato interamente in Abruzzo il video Castelli di sabbia, domani la presentazione al museo Barbella

Bucchianico si prepara a festeggiare il Patrono d’Abruzzo, San Camillo de Lellis

12 Luglio 2025
Funivia del Gran Sasso, arrivata la quarta fune

Funivia del Gran Sasso, arrivata la quarta fune

12 Luglio 2025

“È questo”, ha affermato il legale della malcapitata commerciante, l’avvocato Rosita Di Lorenzo, “l’orientamento giurisprudenziale ancora in voga seppure molto vecchio. Noi siamo riusciti a dimostrare però che le cose non stanno così”. Erano cominciati ad arrivare avvisi di addebito come fossero pioggia e allora la commerciante ha deciso di reagire e di impugnare queste richieste. Gli addebiti venivano messi a ruolo e quindi interveniva l’Agenzia delle entrate per la riscossione con dei pignoramenti.  Il giudice del tribunale di Avezzano, Stanislao Antonio Fiduccia, ha accolto la tesi della difesa secondo cui la prova che viene rivestita la duplice veste deve essere una rigorosa, e non basta la semplice presenza sul posto di lavoro.

“Questa situazione”, conclude il legale, “ha creato dei danni alla commerciante e alla sua attività perché, anche se gli avvisi di addebito erano stati sospesi, l’Agenzia delle entrate riscossione ha comunque proseguito illegittimamente dei pignoramenti. Venne fatto”, precisa il legale, “un discorso di forma e non di sostanza, arrivando di fatto a fare cassa ma ma mettendo in difficoltà tanti commercianti che ora possono impegnare queste sensazioni alla luce della sentenza del giudice di Avezzano”.

Sono molti i casi di amministratori trovati all’interno del negozio e sanzionati pesantemente. Proprio nel 2015 fu fatto un controllo a tappeto ad Avezzano in questo ambito. Numerosi anche gli amministratori di attività trovati all’interno di negozi o esercizi commerciali che andarono incontro alle sanzioni previste dal caso. Molti di loro decisero di sanare la loro posizione pagando le relative multe. Altri impegnarono le sanzioni.

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication