AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

“Itinerari di diritti, tutele e libertà”, all’Aquila il terzo seminario per la formazione di avvocati e psicologi

Francesca Trinchini di Francesca Trinchini
11 Febbraio 2020
A A
130
condivisioni
1000
letture
FacebookWhatsapp

L’Aquila. Si terrà giovedì 13 febbraio, dalle 16 alle 19, l’ultimo seminario formativo gratuito del consultorio AIED L’Aquila, “Itinerari di diritti, tutele e libertà. Colloqui a due voci tra giuriste e psicoterapeute su tematiche giuridiche di stretta attualità”. Il ciclo di seminari rivolto ad avvocate, avvocati, psicologhe, psicologi e assistenti sociali, è promosso dal servizio legale AIED insieme al servizio di psicologia AIED, con la collaborazione dell’ordine degli avvocati dell’Aquila e con il patrocinio dell’ordine degli psicologi dell’Abruzzo.

Il terzo appuntamento, dal titolo “La giurisprudenza dinanzi alla P.A.S. (Parental Alienation Syndrome – Sindrome da alienazione genitoriale)”, si terrà all’Aquila, presso la sala assemblee dell’ordine degli avvocati, palazzo di giustizia (via XX Settembre n. 22). La partecipazione è libera e gratuita, non occorre prenotazione. Agli avvocati e alle avvocate che parteciperanno saranno riconosciuti 3 crediti formativi.

Aggressioni al personale sanitario di Sulmona, Scoccia: è un’emergenza nazionale

22 Novembre 2025
Confagricoltura Abruzzo torna a Bruxelles: il 18 dicembre nuova mobilitazione europea

Confagricoltura Abruzzo torna a Bruxelles: il 18 dicembre nuova mobilitazione europea

22 Novembre 2025

Il programma prevede i saluti di Marialuisa Rossi, componente del consiglio direttivo AIED L’Aquila, di Federico Cinque, consigliere dell’ordine degli avvocati dell’Aquila e i saluti da parte dell’ordine degli psicologi dell’Abruzzo.

Il primo intervento, “La giurisprudenza in relazione alla P.A.S.”, sarà a cura di Cecilia Angrisano, presidente del tribunale per i minorenni dell’Aquila. Seguirà poi “Cass. Civ., sez. I, sent n. 13274 del 2019 – La P.A.S., l’impossibilità di fondare su siffatta diagnosi l’affido esclusivo e il principio della genitorialità condivisa” di Carla Lettere, del foro dell’Aquila, servizio legale AIED L’Aquila. Chiuderà il pomeriggio Veronica Daniela Martina Levanti, del servizio di psicologia AIED L’Aquila, con l’intervento “La cosiddetta P.A.S.: aspetti psicodinamici e psicopatologici del nucleo familiare e strategie di intervento clinico”. Introduce e modera Ilaria Salvemme, del foro di L’Aquila, responsabile del servizio legale AIED L’Aquila e ideatrice dell’evento.

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication