AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Caro Obama ti scrivo…D’Alfonso invia una lettera alla Casa Bianca: mantieni le promesse

Redazione Centrale di Redazione Centrale
26 Febbraio 2015
A A
130
condivisioni
1000
letture
FacebookWhatsapp
Papa Leone celebra la prima messa con la casula donata all’Aquila a Bergoglio

Papa Leone celebra la prima messa con la casula donata all’Aquila a Bergoglio

9 Maggio 2025
L’olio extravergine d’oliva abruzzese si appresta a ricevere il riconoscimento per l’Indicazione Geografica Protetta (Igp)

L’olio extravergine d’oliva abruzzese si appresta a ricevere il riconoscimento per l’Indicazione Geografica Protetta (Igp)

9 Maggio 2025

Pescara. Il Presidente della Regione, Luciano D’Alfonso, ha inviato una lettera al Presidente degli Stati Uniti d’America, Barack Obama, con la quale ricorda gli impegni in favore della ricostruzione dell’Aquila, assunti dagli USA in occasione della riunione del G8, riguardanti un sistema di scambio culturale fra studenti italiani e americani e la promozione e messa a disposizione di borse di studio per studenti universitari.  “Caro presidente Obama, Lei promise al Sindaco Cialente un aiuto agli studentiG8: TUTTI LEADER A COPPITO, AL VIA VERTICE L'AQUILA universitari, dopo aver visto i resti della Casa dello Studente sventrata dal sisma e con il dolore per gli otto giovani che morirono. Dopo sei anni non abbiamo ricevuto alcuna risposta” è un passo della lettera. “Per noi abruzzesi – aggiunge D’Alfonso – è fondamentale che vengano attivati questi scambi con il Suo Paese”. ”L’aiuto doveva riguardare un sistema di scambio culturale fra studenti italiani e americani e la promozione e messa a disposizione di “borse di studio” per studenti universitari”, ha proseguito nella sua missiva D’Alfonso, spedita nei giorni scorsi a Washington. ”Come certo ricorderà – dice D’Alfonso – all’indomani del sisma del 6 aprile del 2009 che colpì L’Aquila e più di 50 comuni del cratere, durante il G8 che si tenne proprio all’Aquila a luglio, al capoluogo abruzzese ancora ferito, furono fatte, dai diversi Paesi partecipanti, delle promesse di aiuto in varie forme, anche se a prevalere furono in sostanza le “adozioni” di monumenti gravemente danneggiati e quindi da ricostruire. Mentre le altre nazioni presenti decisero di dare il proprio contributo alla restaurazione della Città distrutta, adottando un monumento (e questo finora è accaduto con la Russia, la Francia, la Germania e il Kazakistan) o investendo nella realizzazione di nuove strutture – il Canada per la nuova residenza per studenti universitari e il Giappone per un nuovo palazzetto dello sport”. ”Nella convinzione di trovarLa ancora sensibile rispetto ad un’idea e ad un impegno entrati nei cuori e nell’immaginazione degli abruzzesi, Le chiedo di voler verificare che l’iniziativa abbia un felice esito, secondo le attese della Città dell’Aquila”, chiude il governatore d’Abruzzo.

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication