AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Full immersion tra cultura e istituzioni locali per gli studenti del serale dell’Aterno-Manthoné

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
2 Febbraio 2020
A A
130
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp

Pescara. Giornata di cultura ed educazione civica quella di ieri, per gli studenti dei corsi serali
dell’Aterno-Manthoné. Alla presenza della dirigente scolastica, Antonella Sanvitale, e di una
decina di docenti, gli adulti frequentanti le otto classi dell’Istituto tecnico statale  hanno avuto modo di incontrare il sindaco, Carlo Masci. A fare da Cicerone nelle stanze di palazzo di città lo storico Marco Patricelli, attualmente nello staff del primo cittadino come responsabile della Comunicazione istituzionale per il Comune di Pescara.

Alunni e professori hanno avuto modo di ripercorrere le vicende storiche che hanno portato
all’unificazione tra Pescara e Castellamare Adriatico, nel 1927, e alla istituzione della Provincia.
Patricelli ha fatto riferimento anche alle scelte architettoniche dei tre grandi edifici che costituiscono
i palazzi istituzionali, costruiti durante il fascismo, e ha poi riassunto il funzionamento della
macchina amministrativa, cosa succede dentro le stanze pubbliche, chi prende le decisioni, come
vengono prese, quali sono gli organi deputati a ratificarle. Il percorso, tra aula consiliare, sala
giunta e uffici, è stato concepito per mostrare le modalità con cui il cittadino può dialogare con
l’amministrazione comunale. A seguire l’incontro con il sindaco, Carlo Masci, che ha offerto agli ospiti l’insolita visita alla terrazza del municipio dove, auspice anche la bella giornata, studenti e docenti hanno potuto godere di una bellissima vista di Pescara e del fiume.

Weekend da incorniciare per l’ASD Moreno Di Biase: sei convocati ai tricolori e il memorial Di Pasquale a Lanciano

Weekend da incorniciare per l’ASD Moreno Di Biase: sei convocati ai tricolori e il memorial Di Pasquale a Lanciano

4 Luglio 2025
Nuove forze per la sicurezza a Teramo: Cioppa promosso, Martellini al debutto

Nuove forze per la sicurezza a Teramo: Cioppa promosso, Martellini al debutto

4 Luglio 2025

Alle 11.30, nel palazzo della Provincia, c’è stata la visita alla mostra ‘Il purgatorio di Dante tra letteratura, scultura e immagini’, a cura di Franco Nembrini, pedagogista, docente e scrittore,
Gabriele Dell’Otto, illustratore e fumettista internazionale, e Adelfo Galli, scultore. Guidati dagli organizzatori del Centro culturale di Pescara, gli studenti hanno avuto modo di approfondire gli ultimi canti del Purgatorio, quelli in cui Virgilio (la prima guida di Dante) lascia il posto a Beatrice, dando vita a un percorso che ripercorre il metodo di conoscenza dantesco improntato sull’osservazione e sull’interrogazione della realtà attraverso gli occhi, “Come si impara leggendo Dante”, ha commentato Nembrini, parlando della sua esperienza personale, “L’amore è un perdono ricevuto”.

In mostra alcune tele dell’illustratore Gabriele Dell’Otto, relative in particolar modo ai canti 29 e 30
del Purgatorio, affiancate dal commento semplice e diretto di Franco Nembrini, a cui si è aggiunto
il racconto in video della realizzazione della scultura ‘El Dante’ di Adelfo Galli: una riproduzione a
grandezza naturale del poeta a cui si affianca un altorilievo 300×340 che raffigura Beatrice la
quale, distaccandosi dalla processione celeste, si fa incontro all’Alighieri offrendosi come guida.

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication