AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Anno giudiziario, il presidente della corte d’appello: aumentate le sanzioni per la durata eccessiva dei processi

Francesca Trinchini di Francesca Trinchini
1 Febbraio 2020
A A
130
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp

L’Aquila. In Abruzzo l’importo complessivo delle somme liquidate quale sanzione per la durata eccessiva dei processi è stato di 727mila euro, contro i 479 dello scorso anno. Lo ha sottolineato il presidente della corte d’appello dell’Aquila, Fabrizia Francabandera, nel presentare il bilancio dell’attività del 2019 nel corso della inaugurazione dell’anno giudiziario nel distretto dell’Abruzzo, svoltasi stamattina all’Aquila.

“Nel periodo in esame, i procedimenti sono passati da 136 a 158. Il dato, per quanto non allarmante (si pensi che nel quadriennio 2014/18 erano stati liquidati circa 33 milioni di euro), deve far riflettere sull’evidente paradosso di un rimedio di natura meramente indennitaria che introduce una sorta di processo al processo, consumando notevoli risorse sul piano dell’impegno lavorativo di magistrati e personale oltre che su quello economico, così sottraendole proprio alla più tempestiva trattazione degli affari ordinari” ha spiegato Francabandera.

Via i figli alla famiglia nel bosco, “leso diritto a relazioni”: le motivazioni dell’allontanamento

Via i figli alla famiglia nel bosco, “leso diritto a relazioni”: le motivazioni dell’allontanamento

22 Novembre 2025
Il centrodestra conferma la scelta di Angelo Caruso come candidato presidente della Provincia dell’Aquila.

Il centrodestra conferma la scelta di Angelo Caruso come candidato presidente della Provincia dell’Aquila.

22 Novembre 2025

Il presidente Francabandera è anche intervenuto nella questione sulla riforma della prescrizione. “L’estrema vivacità del dibattito ha accentuato, come spesso accade, la visibilità delle posizioni più radicalmente contrarie o favorevoli alla riforma, lasciando in ombra quelle che propongono
una ‘conciliazione’ delle finalità” ha affermato. “Le prime, fatte proprie dall’intera avvocatura, che ha deliberato più volte in segno di protesta l’astensione dalle udienze, addebitano alla nuova normativa gravi e concreti rischi per la libertà dei cittadini, costretti a subire processi infiniti (si è parlato addirittura di ‘ergastolo processuale’); le seconde, al contrario, la indicano senz’altro come la soluzione ‘miracolosa’ dei problemi della giustizia italiana. Entrambe, secondo alcuni studiosi, mostrano di confondere le due diverse patologie dalle quali è affetto il sistema penale in Italia, patologie che solo occasionalmente si incrociano: l’alto numero delle prescrizioni che si verifica a processo in corso, in particolare in fase di appello; la durata media dei procedimenti penali, spesso ritenuta eccessiva”.

Il magistrato sottolinea che “la nostra corte di appello, grazie all’impegno dei colleghi e ad una più attenta organizzazione e programmazione del lavoro, negli ultimi anni ha occupato una posizione mediana, avendo pronunciato sentenze di prescrizione, in genere per reati non prioritari, nella misura media del 20%; quest’anno la percentuale è scesa ulteriormente, intorno al 14%, e contiamo di ridurla ancora, fino, se possibile, ad azzerarla, tanto più che per i reati commessi dall’agosto 2017 possiamo avvalerci del maggior tempo concesso dalla c.d. riforma Orlando”.

“Le corti di appello, dunque, saranno gli uffici che direttamente dovranno confrontarsi con la nuova normativa, ma ciò avverrà non prima di diversi anni (almeno cinque per le contravvenzioni commesse nei giorni scorsi, almeno sette e mezzo per i delitti meno gravi), quando potremmo trovarci a trattare processi nei quali questo tempo è decorso dopo la sentenza di condanna in primo grado e prima che sia possibile definire l’appello” ha concluso Francabandera.

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication